Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 279
  1. #151
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Uhm, allora spetta un'altra mesata, un pero non muore per degli sbalzi climatici

  2. #152
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Speremmm
    intanto tulipani che stanno per fiorire... penso tre 2/3 giorni(circa con 1 mese di ritardo sugli altri anni)
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #153
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Speremmm
    intanto tulipani che stanno per fiorire... penso tre 2/3 giorni(circa con 1 mese di ritardo sugli altri anni)
    quoto stefano, non dovrebbe morire, però essendo in vaso (che è molto più esposto al gelo rispetto alla terrapiena) potrebbe aver subito seri danni...
    strano il fatto che si siano seccate le foglie in agosto, forse non gli hai dato acqua


    qui intanto è praticamente tutto fiorito per quanto riguarda le piante che fanno prima i fiori, tranne i ciliegi...
    pare che la vegetazione voglia recuperare il tempo perso...
    la freddata di metà settimana prossima potrebbe creare un nuovo stop, ma secondo me a metà aprile sarà tutto in linea coi tempi...



  4. #154
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    I platani iniziano con le piccole gemme

  5. #155
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    neve che resiste in poche chiazze nelle zone più ombrose
    forsizie vicine alla fioritura (alcune,nelle zone più al sole sono già parzialmente fiorite)
    gemme della maggior parte dei pioppi già ingrossate,ma non sono ancora quelle da foglia,alcuni,quelli maschili hanno già gli amenti rossicci
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #156
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,935
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui il risveglio della natura prosegue piuttosto rapidamente, grazie anche alle temperature particolarmente miti di questi ultimi giorni (prima max over 20° dell'anno mercoledì scorso e prima minima over 10°, anche se non assoluta, ieri mattina).
    I prati sono ormai tutti ben verdi, con l'erbetta fresca alta già alcuni cm, e stanno fiorendo in questi giorni alcuni ciliegi (non tutti però, credo possa dipendere dalla varietà ) e soprattutto i peschi giapponesi, alcuni davvero spettacolari, mentre le forsizie ormai sono in piena fioritura, anche quelle nelle zone più in ombra che ritardano di qualche giorno rispetto alle altre.

    Quanto alle foglie ancora nulla, anche se si stanno schiudendo le gemme di alcuni ippocastani lungo il corso del torrente Fèrsina, e pioppi e betulle stanno mettendo le infiorescenze (almeno credo siano quelle, giusto? Magari qualcuno più esperto mi corregga se ho sbagliato).

    Per quanto riguarda i pioppi, dei quali mi segno dagli anni '80 la comparsa delle prime foglie, come estremi si va dal 9 marzo del caldissimo inizio del 1990 al 15 aprile del gelido inizio primavera del 1987; limitatamente agli anni 2000 invece si va dal 17/3 del 2007 al 3/4 del 2006, anche se la media è attorno alla fine di marzo (circa una settimana in anticipo rispetto agli anni '80), e anche quest'anno direi che ci siamo.

    Infine ancora calma piatta per i meli (c'è un bel frutteto di fronte a casa mia, finchè resiste...), ma la fioritura da quel che ho potuto vedere in questi ultimi anni di solito comincia fra la prima e la seconda decade di aprile, per cui direi che c'è ancora tempo.


    Saluti a tutti, Flavio

  7. #157
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Sì cut-off i meli e i ciliegi sono alberi a fioritura tardiva

  8. #158
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Oggi giornata dai due volti,a mezzogiorno era primavera piena,nell"aria,nei colori con albiccocchi,peri e alcune pesche in fiore,nella luce del sole,alta decisa. Ma nel tardo pomeriggio tuoni e temporali in mare,con ammassi nuvolosi sugli appennini dove credo abbia nevicato anche sopra i 1800m.,ci ha riportato in autunno!

  9. #159
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    sambuchi che cominciano a mettere le foglioline
    spuntano gli amenti della maggior parte dei pioppi
    forsizie che cominciano a fiorire,specie quelle più esposte al sole
    gemme dei noccioli e ciliegi selvatici giovani che si ingrossano
    prati che stanno diventando verdi
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #160
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Oggi giornata dai due volti,a mezzogiorno era primavera piena,nell"aria,nei colori con albiccocchi,peri e alcune pesche in fiore,nella luce del sole,alta decisa. Ma nel tardo pomeriggio tuoni e temporali in mare,con ammassi nuvolosi sugli appennini dove credo abbia nevicato anche sopra i 1800m.,ci ha riportato in autunno!
    estmarche, suglia ppennini ha nevicato anche a 1000 m, come in Abruzzo e nel Reatino, a L'Aquila temporale con 4°C, pioggia e neve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •