Pagina 2 di 28 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 279
  1. #11
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Io ho la solita camelia con i boccioli in crescita ed il pratino selvatico bello verde. Non s'è bruciato niente quest'anno, ne gerani, ne limoni ne ho dovuto coprire la mia pianta tropicale in giardino così come le piante grasse. Un inverno da serra fredda.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Tutto tace, tranne i mandorli

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Tutto tace, tranne i mandorli
    Che dicono?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Che dicono?

    La camelia comunque fiorisce sempre in questo periodo

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Tutto tace, ci mancherebbe anche che non fosse così al 20 febbraio.
    Non è neanche così scontato. in certe annate particolarmente miti (2007 ma anche 2000 e 1998) qui (in fondovalle a 500-600mt) in questo periodo c'erano già i mandorli e peschi in fiore e un generale risveglio della natura (gemme che si aprivano, tarassaco, cicorie,erba che iniziavano a crescere nei prati...).
    Ovviamente si trattava di una primavera fortemente in anticipo (dopo un inverno inesistente), sicuramente non è il caso di quest'anno...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 20/02/2010 alle 16:28

  6. #16
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Primi cinguettii, per il resto tutto fermo...
    L'Inverno estremamente nevoso e piovoso (e con freddo finalmente continuato nella norma senza scossoni caldi) ha ammazzato tutte le piante non autoctone provenienti da latitudini più meridionali... Piante grasse, mimose e robette varie (anche quelle in serre non riscaldate) sono morte tutte già da Dicembre...
    Inoltre, tale favorevole situazione precipitativa (pioggia e neve fusa per tutto l'Inverno), ha creato un buonissimo terreno per la fioritura primaverile... Si vede anche ad occhio che il terreno è in buonissima salute!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui è l'erba selvatica a farla da padrone, continua progressivamente a crescere purtroppo!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Tutto tace, tranne i mandorli
    no, no... non solo... i prati sono pieni di fiorellini, i merli e gli usignoli cantano
    sempre di più, la mimosa è in fioritura (qualcuna anche prossima alla sfioritura)

    tutto però più "in sordina" degli scorsi anni, quando in genere l'inverno è
    praticamente "finito" in date oscillanti fra il 10 gennaio e il 5 febbraio (salvo
    piccoli "colpi di coda" di.... mezza giornata di freddino...)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qualche margherita nei prati..... tutte le palme sulla spiaggia bruciate, mimose marroni completamente.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #20
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui nel Febbraio 2007 le forsizie avevano già tutti i boccioli gialli pronti ad esplodere, e tutti gli alberi da fiori in città erano fioriti completamente ai primissimi di Marzo...

    Per non parlare delle mimose fiorite in tutta la penisola già in Gennaio...

    Quest'anno credo che le mimose qui al nord dovranno arrivare da più lontano; soprattutto se si conferma la tendenza ad assenza di sole ancora a lungo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •