Naturalmente concordo con l'articolo del Colonnello. Di conseguenza concordo anche con chi suggerisce di non confondere clima con tempo.
Anche e soprattutto in ambito di forzanti radiative.
Verissimo però che attività solare molto bassa e altre 2 o 3 cosette possano aver contribuito a spingere in basso / in alto le T di quest'inverno in Eurasia / in Canada-Groenlandia.
Questi altri 2 o 3 elementi, imho, si chiamano QBO- e Nino moderato (e west based).
Compositi delle anomalie del GPT500 hPa di JF di anni con QBO- e bassa meno quelli con alta attività geomagnetica
Nino che sembra aver influito, sull'Europa, attraverso una modalità più tipica degli episodi meno intensi e meno recenti.
La carta seguente, per es. (tratta da un lavoro di Brönnimann et al. 2007), mostra il segnale medio del Nino sugli inverni europei degli ultimi secoli (in blu più freddo della media, in rosso più caldo).
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
L'aumento della concentrazione di CO2, a parità di condizioni, fa aumentare certamente la temperatura terrestre e quindi la teoria dell'AGW è valida certamente, però bisogna considerare ad integrazione di tale teoria che il sole influisce sul clima e sulla temp. media terrestre attraverso il solar flux e alla variazione della c.d. costante solare e cioè la quantità di radiazione che arriva sulla Terra dal Sole per unità di superficie e per unità di tempo, sopratutto se tale variazione in negativo (nel caso attuale) della radiazione solare ha una durata di più anni consecutivi e a maggior ragione per decenni consecutivamente.![]()
Ultima modifica di domenicix; 23/02/2010 alle 16:39
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Infatti. Condivido in toto. Guarda caso negli ultimi anni ci sono stati importanti modifiche alle configurazioni usuali. HP Russo, anticicloni invernali quasi assenti sul mediterraneo... tutto questo fa pensare che l'attività solare la fa da padrone
Il mio parere è che la lotta gli ambientalisti la dovrebbero fare contro il certo e indiscusso inquinamento dell'aria dell'acqua e del suolo che è sotto gli occhi di tutti, non del clima
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri