Da tenere presente che il vento geostrofico (freccia rossa)e quello isallobarico (freccia bianca) si sommeranno sul lato sud-orientale del mulinello causando venti davvero violentissimi sulle coste del Portogallo e sulla Francia nord-occidentale fino alla Manica.
Il vento termico nel frattempo sposterà ingenti masse d'aria promuovendo il notevole approfondimento della ciclogenesi in un ambiente caratterizzato da spiccata instabilità baroclina. Da notare in particolare l'avvezione di aria molto calda di origine subtropicale che andrà a iniettare a partire dai bassi strati calore latente e sensibile nella struttura promuovendo il suo ulteriore sviluppo. Il tutto con la benedizione della vorticità in uscita dal left exit del getto che permetterà alle alte quote di dialogare con quelle inferiori collaborando alla nascita di un mostro (al suolo ben 970Pa).
![]()
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Segnalibri