Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...






    Mi vengono i brividi solo a guardare questa carta e pensarla in prospettiva... e soprattutto sapendo che in Siberia giÃ* adesso ci sono valori intorno ai -50°C.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un irruzione fredda di portata storica...

    IRRUZIONE E' FEMMINILE.


    Anche se in effetti trattasi di irruzione con le palle e quindi potrebbe anche non servire l'apostrofo.......
    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un irruzione fredda di portata storica...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    IRRUZIONE E' FEMMINILE.


    Anche se in effetti trattasi di irruzione con le palle e quindi potrebbe anche non servire l'apostrofo.......
    Hai ragione, lapsus freudiano?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    Potrebbe.....

  5. #5
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    la Lp che scenderÃ* dalla Francia verso l'Italia settentrionale all'inizio della prossima settimana fungerÃ* da esca per l'aria fredda che nel frattempo avrÃ* invaso la Russia!..

    Dunque.. questo è il colpo di grazia!..

    La goccia che farÃ* traboccare il vaso!

    Se non esisteva sta goccia fredda atlantica avevamo pochissime chances.. così' invece le probabilitÃ* di neve si moltiplicano esponenzialmente!!!

    E notate che in questi casi di solito si ha sempre un WNW shift!.. run dopo run..

    Meditate gente.. meditate..

    Il vortice polare si comporterÃ* bene... dato che il suo ramo caldo con direttrice SudSW-NordNE continuerÃ* ad alimentare l'Hp dinamico di blocco spingendolo sempre più verso la Norvegia e qui avremo strada libera a forti correnti da Est

    l'aria artica continentale dopo aver compiuto un largo giro sfocerÃ* sull'alto e medio adriatico dalla Dalmazia.. ma attenzione, sarÃ* fredda solo al suolo fino a 1000-1500m... sopra avremo un buon richiamo caldo sciroccale (questo in base alle GFS di stasera!).. con quindi abbondantissime nevicate qui su tutto il lato adriatico!..

    Previsti accumuli impressionanti dell'ordine di 50-80cm in un giorno qui sulla costa!..

    beh.. questo dettaglio cmq sarÃ* sicuramente da rivedere!..

    Io continuerò a porre attenzione ai probabili w-shift!..

    BYE e buona serata!
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85
    la Lp che scenderÃ* dalla Francia verso l'Italia settentrionale all'inizio della prossima settimana fungerÃ* da esca per l'aria fredda che nel frattempo avrÃ* invaso la Russia!..

    Dunque.. questo è il colpo di grazia!..

    La goccia che farÃ* traboccare il vaso!

    Se non esisteva sta goccia fredda atlantica avevamo pochissime chances.. così' invece le probabilitÃ* di neve si moltiplicano esponenzialmente!!!

    E notate che in questi casi di solito si ha sempre un WNW shift!.. run dopo run..

    Meditate gente.. meditate..

    Il vortice polare si comporterÃ* bene... dato che il suo ramo caldo con direttrice SudSW-NordNE continuerÃ* ad alimentare l'Hp dinamico di blocco spingendolo sempre più verso la Norvegia e qui avremo strada libera a forti correnti da Est

    l'aria artica continentale dopo aver compiuto un largo giro sfocerÃ* sull'alto e medio adriatico dalla Dalmazia.. ma attenzione, sarÃ* fredda solo al suolo fino a 1000-1500m... sopra avremo un buon richiamo caldo sciroccale (questo in base alle GFS di stasera!).. con quindi abbondantissime nevicate qui su tutto il lato adriatico!..

    Previsti accumuli impressionanti dell'ordine di 50-80cm in un giorno qui sulla costa!..

    beh.. questo dettaglio cmq sarÃ* sicuramente da rivedere!..

    Io continuerò a porre attenzione ai probabili w-shift!..

    BYE e buona serata!
    a me bastano anche 30cm.... ma sarebbero farinosi morbidi bianchi e sospirati... quindi da goduria totale...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    Vero. Il verbo esprime bene il concetto. "Potrebbe". Il che vuole dire che non è. Ma anche che può esserlo, cosa questa che non si vede ogni anno, ma neanche ogni 10.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85
    la Lp che scenderÃ* dalla Francia verso l'Italia settentrionale all'inizio della prossima settimana fungerÃ* da esca per l'aria fredda che nel frattempo avrÃ* invaso la Russia!..

    Dunque.. questo è il colpo di grazia!..

    La goccia che farÃ* traboccare il vaso!

    Se non esisteva sta goccia fredda atlantica avevamo pochissime chances.. così' invece le probabilitÃ* di neve si moltiplicano esponenzialmente!!!

    E notate che in questi casi di solito si ha sempre un WNW shift!.. run dopo run..

    Meditate gente.. meditate..

    Il vortice polare si comporterÃ* bene... dato che il suo ramo caldo con direttrice SudSW-NordNE continuerÃ* ad alimentare l'Hp dinamico di blocco spingendolo sempre più verso la Norvegia e qui avremo strada libera a forti correnti da Est

    l'aria artica continentale dopo aver compiuto un largo giro sfocerÃ* sull'alto e medio adriatico dalla Dalmazia.. ma attenzione, sarÃ* fredda solo al suolo fino a 1000-1500m... sopra avremo un buon richiamo caldo sciroccale (questo in base alle GFS di stasera!).. con quindi abbondantissime nevicate qui su tutto il lato adriatico!..

    Previsti accumuli impressionanti dell'ordine di 50-80cm in un giorno qui sulla costa!..

    beh.. questo dettaglio cmq sarÃ* sicuramente da rivedere!..

    Io continuerò a porre attenzione ai probabili w-shift!..

    BYE e buona serata!


    A quanto vedo, ci sarebbe da allertarsi per venerdì 20 con quelle precipitazioni sulle marche e quelle temperature
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  9. #9
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...



    ragazzi calma...
    le prospettive sono interessantissime...o meglio...potrebbero....

    Giorno dopo giorno...
    Intanto stasera a Prato, nonostante 5° sensazione di freddo molto pungente.

    Massi
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  10. #10
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potrebbe essere un' irruzione fredda di portata storica...

    tuttavia GFS ancora non riesce a vedere l'entrata decisa dell'irruzione sul Belpaese ... quell'hp in quella posizione non ci favorirebbe, basterebbe davvero poco in termini di west shift!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •