Copernicus guarda il messaggio sopra, i dati delle reanalisi NCEP/NCAR per la copertura nuvolosa alta/media/bassa sono sicuramente errati infatti la pagina del NOAA dice di non utilizzarli.
I dati dell'ISCCP a loro volta potrebbero essere compromessi a causa delle intercalibrazioni,ad esempio i dati dell'HIRS dal 1979 al 2001 per la copertura nuvolosa totale ed alta sono significativamente differenti dall'ISCCP:
AMS Online Journals - Trends in Global Cloud Cover in Two Decades of HIRS Observations
Se poi fosse corretto quel calo delle low clouds le possibili cause sono molteplici, è un periodo ancora relativamente breve e la variabilità interna al sistema potrebbe giocare un ruolo importante; se il responsabile è il sole occorrerebbe prima dirimere la questione ACRIM/PMOD dato che attualmente il mondo scientifico perlopiù sostiene la ricostruzione del PMOD che mostra un leggero calo dell'attività solare negli ultimi decenni; come se non bastasse i modelli climatici IPCC simulano un calo delle low clouds sul lungo termine, il lavoro qui sotto di Trenberth/Fasullo descrive anche brevemente la questione delle rilevazioni della cloud cover da terra/satellite(ISCCP)/satellite(HIRS):
http://www.cgd.ucar.edu/cas/Trenberth/2009GL037527.pdf
Ultima modifica di elz; 26/02/2010 alle 20:19
Segnalibri