E' vero: è meglio UKMO.![]()
Matteo
Ci vorrebbe la garanzia di un cambio serio di pattern per capire quale tesi sia davvero calzante a questo caso e non solo.
Se L'AO index, riuscirà a mantere, dopo la prevista risalita, stabili i propri valori (ritengo grossomodo attorno ai -1) avremo elementi dirimenti in più.
Se invece dovesse ripartire qualche nuovo forcing in area pacifica (effetti del Nino ancora assai perduranti) il valore potrebbe tornare a scendere.
Cmq anche io come Alex mantengo la convinzione circa il cambio circolatorio nell'Europa centro settentrionale e probabilmente , almeno in parte sull'Italia.
Circa la durata non mi pronuncio per i motivi appena espressi.![]()
Matteo
Una cosa che certamente puo' "sostenere" la zonalita' bassa dal sud degli USA/Caraibi verso il NW africano e' il Nino. E il suo tono, seppure ora dimesso rispetto all'1.8 ONI di dicembre, e' sempre da tenere ben evidente.
Quindi da questo punto di vista c'e' ancora da aspettarsi zonalita' media bassa in atlantico.
Pero' ci sono 2 elementi da tenere in considerazione:
- la stagione (la graduale perdita di frigorie nel VP)
- il graduale calo della forza del Nino con probabile riduzione delle anomalie positive nei venti zonali
Il fatto che i modelli vedano ormai da tempo la caduta di GPT in zona Groenlandese e' un segnale che consente di pensare a maggiori oscillazioni sulla corda atlantica rispetto alla fase attuale e altre passate quest'inverno, quindi pur non potendosi aspettare un CAMBIO generazionale, e' comunque possibile pensare che stiamo entrando in una fase molto + dinamica sulla corda atlantica pur nell'ambito di una "forzante" Nino che "tende" a tenerla tesa o poco oscillante.
Quindi un colpo al cerchio e uno alla botte.![]()
Ammazza che parata di big questo post: Mat69.4forecast,bugimeteo, Lorenzo Catania, Steph, Zago Remigio ecc...
interessante...un po troppo occidentale ma un bel blocco all'atlantico sarebbe...
![]()
Riporto alcuni elementi di un'analisi iniziata diversi giorni fa e aperta con la disamina del col. Giuliacci.
Alcune mie considerazioni avevano individuato un possibile cambio circolatorio rispetto all'attuale situazione:
http://forum.meteonetwork.it/1058113755-post87.html
altri aspetti qui :
http://forum.meteonetwork.it/1058111153-post76.html
Forse era questa la necessaria premessa per poter collegare le considerazioni critiche espresse da 4ecast all'inizio di questa bella disamina![]()
Matteo
Segnalibri