Bè questo non si può mai sapere, forse l'emisfero nord non ne risentirà direttamente, se non marginalmente, ma c'è addirittura chi teme un probabile scontro con l'Australia. Certo è quasi fantascientifico pensare una cosa del genere però alcuni studiosi la pensano in questo modo....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Più che scontri con continenti e terre emerse, si potrebbe pensare ad una deviazione delle correnti marine, ma date le dimensioni "piccole" in ottica oceanica non credo avverrà nulla.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
il tempo passa e il viaggio continua... che fine faranno...??? verranno riassorbiti dall'inverno antartico in arrivo e pertiranno per un viaggio p'er loro letale
ecco gli scatti del movimento
![]()
Segnalibri