-
Burrasca
Inverno 2009-2010: venerdì superstar!
Riporto una piccola curiosità meteo, di cui penso di aver già parlato anche un po' di tempo fa nel nowcasting: a inverno ormai praticamente concluso, il venerdì qui si è confermato di gran lunga il giorno migliore per le prp (sia nevose che piovose, almeno alle basse quote): da dicembre a ieri infatti su 13 venerdì considerati solamente 4 sono rimasti a secco (11/12, 15 e 22/1, 12/2), mentre gli altri poco o tanto hanno visto nevicare o piovere; anzi per quanto riguarda la neve su 32.5 cm complessivi e tolta la nevicata da 20 cm del 21-22/12 (lunedì su martedì, l'unica "straniera"
) in questo giorno ne sono caduti 12 (in 6 episodi), per cui rimane fuori solo mezzo cm, mentre a livello pluvio sono ben 128.6 (su complessivi 292.8) i mm caduti solo in questo giorno della settimana in tutta la stagione invernale. 
Al di là dell'aspetto locale in questo caso, è' un'altra piccola dimostrazione, secondo me, di come il tempo nel suo apparente caos abbia una sua regolarità di fondo, che a mio avviso viene "esaltata" nelle stagioni estreme, mentre mi pare un po' più labile in quelle di transizione.
E' una cosa di cui ho parlato altre volte (esempi ce ne sono davvero tanti), e so che invece alcuni la considerano del tutto casuale (io sono del parere invece che nulla è casuale nella meteo, o lo è solo in apparenza; sono punti di vista ovviamente). 
Naturalmente è solo il parere di un umile "meteo-contabile", se così si può dire; siccome però lo faccio regolarmente da una trentina d'anni e se risalgo indietro nel tempo di simili "coincidenze" ne trovo davvero tante (non sempre la cadenza è la stessa da un anno all'altro, ma ha la peculiarità di essere costante o quasi nell'ambito dell'intera stagione considerata), riguardo sia alle prp che a picchi o cavi pressori o termici, più di un dubbio mi sovviene. 
E' un aspetto che meriterebbe di essere approfondito a mio avviso, o forse già lo è stato e mi sono perso qualcosa; mi piacerebbe anche conoscere il parere di chi come me fa regolari osservazioni da anni, per vedere se anche loro riscontrano queste regolari cadenze intrastagionali.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri