inverno straordinario da queste parti, con 3 super nevicate, una con temperature negative fino a -4 e accumulo sui 23cm, una che ha accumulato 21cm in poche ore con un intensità a tratti pazzesca e fiocconi e l'ultima di ieri con bufera tutta la notte e accumuli ventati con la bellezza di 40cm già compattati in campo aperto ieri in tarda mattinata. Accumulo totale di 107cm contro una media di 35cm scarsi. voto 9 perchè per dare 10 occorre la perfezione e ci sono state molte occasioni sprecate! spettacolare inverno![]()
Trimestre: 4
Trimestre + Marzo : 6
Voto 9... tanta neve e minime gelide in più occasioni, manca la perfezione per le varie occasioni sprecate (su tutte 11 febbraio) e per le scaldate di Natale, capodanno e del mese di febbraio (febbraio da solo meriterebbe 4, gli altri due mesi + marzo ottimi).
Per Mantova voto 9 (giudizio precedente ovviamente rivisto al rialzo). Se la neve di dicembre fosse durata qualche giorno in più con conseguente albedo, il 10 ci stava ampiamente![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Se posso considerare l'inverno astronomico e non meteorologico, voto 10+. Non ci fossero stati gli ultimi giorni di febbraio sarebbe stato da 10 e lode invece![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
0 per le illusioni. 6+ dicembre e gennaio. 0 febbraio. 2 marzo. Voto medio 4+. Il + perche' ho accumulato 42 cm e fino a due anni fa ne facevo di meno ogni anno. L' anno scorso 10 e lode...
Diviso in due giudizi, vista la mia vita da "pendolare".
Inverno umbro - Corciano (PG) - 299 m slm: voto 7+ . 3 nevicate con accumulo, di cui una da 6 cm, più altri episodi freschi. Una giornata molto fredda (20 dicembre). Un totale di 11 cm di accumulo nevoso, molta pioggia, pieno dinamismo. (Direte: ma che sta a ciancià, sto baluba, si esalta per un dito di neve in verticale?Credetemi, qui è quasi come a Roma, climaticamente, e vi ho detto tutto....
)
Inverno in Appennino Emiliano - Badia Nuova (BO) - 475 m slm - voto 10 e lode , senza alcuna esitazione: almeno 3 grossi episodi nevosi, di cui uno strepitoso (ieri e l'altroieri), episodi con rispettivamente 66, 37 e 25 cm di accumulo (la prima e la terza durate rispettivamente 31 e 25 ore consecutive, la seconda 16), più almeno altri 4 rispettabili episodi con accumulo. Totale di 174 cm (credo 1/3 degli accumuli visti nella mia non breve vita), copertura nevosa al suolo praticamente ininterrotta, sopra i 550 m slm, dal 3 Dicembre, eccettuata una settimana a cavallo di Natale (per i ben noti motivi....sciroccosi), in cui però ho avuto una giornata con 166 mm di pioggia, preceduta da un clamoroso gelicidio. Lo stesso scirocco, ha fatto registrare punte di velocità da....brividi, come pure un paio di gg di grecale. Almeno 8/9 gg di ghiaccio, ed un paio di minime incredibili: un -17 °C a Dicembre, ed un -15 °C a Gennaio. Un altro paio di volte in doppia cifra negativa sempre a Gennaio. Un periodo di 96 h consecutive perennemente sottozero, anche questo a Gennaio. Direte: e ci credo, baluba, vieni dal deserto.....
Va beh, giudicate come volete, ma per me è così!![]()
Ultima modifica di and1966; 11/03/2010 alle 20:56
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ci fosse 11 gli darei 12!
Segnalibri