Potete leggere un mio commento al riguardo in un articolo nel mio sito www.giuliacci.it
Belle notizie...grazie colonnello e complimenti![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
molto bello!...è molto bello anche il fatto che essendo un sito suo personale, manifesti con più ardore il suo spirito freddo-nivofilo che invece sul sito www.meteo.it per ovvi motivi, bisogna mantenere più pacato per esigenze di neutralità e imparzialità.......con stima...
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
In pratica quanto proposto da ECMWF...
Ma cosa ne pensa di GFS, che anche a 72h presenta sostanziali divergenze, con HP più influente sull'Europa centrale?Questo cambierebbe completamente la dinamica da Lei ipotizzata...o no?
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Grazie colonnello per le buonissime news.
Credo ci sia un refuso nel suo articolo "potrebbe raggiungere intorno al 10-11 di febbraio" penso volesse scrivere "10-11 marzo".
Daniele
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Grazie Colonnello !
Seppure insistono parecchie, ovvie, possibilita' di errore sulle distanze + lunghe direi che il freddo si fara' sentire per bene dopo il passaggio frontale del 4 marzo.
Io mantengo ancora una forte attenzione alle dinamiche di "distensione" del freddo dall'est-europa verso occidente che con tutta probabilita' seguiranno la fase del prossimo fine settimana, la fase potrebbe manifestarsi altamente perturbata e/o anche molto fredda almeno al nord Italia. La distensione fredda potrebbe essere veicolata in modo assai diverso da quanto mostrato oggi dai modelli, le dinamiche retrograde sono sempre una spina x gli attuali GM, anche se concordo che statisticamente dovrebbero veicolarsi sulle pianure a nord delle Alpi andando ad accendere depressioni nel mediterraneo ..... fase da massima attenzione.
![]()
Ottimo articolo Colonnello!!! Quanta sapienza!! Grazie mille sia per l'esperienza e la professionalità che metti a nostra disposizione.... sia per le speranze che continui a darci!!!
Grazie mille ancora.... Non ci resta che aspettare e sperare.... Dopo la neve a Roma nulla è impossibile!!
Con affetto
Matteo
PS Spero di poterla incontrare presto Colonnello!
La carta dovrebbe essere questa: GFS 06z
![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Spaghi del mio "orto" incoraggianti sotto il profilo termico ma la paura della traiettoria consolidata ormai da mesi è forte sebbene quel freddo sia visto praticamente senza precipitazioni (altra storia già vista quest'inverno).
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Speriamo davvero, almeno da riportare questo inverno sopra lo 0!!
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Segnalibri