Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Si, visto che ha parlato di HP africano. E ha pure aggiunto l'assurdità che i ghiacciai (solo alpini, a questo punto, visto che parla di HP africano, nonostante il GW sia cosa planetaria) si ritraggono perchè le HP portano stabilità e quindi meno precipitazioni. Peccato che non è così, visto che è dimostrato che la dipendenza del ritiro glaciale dalle prp tende a zero, se la T sale sopra una certa soglia. E' veramente triste come in questa materia chiunque dia pareri, e anche il più zoppicante dei sedicenti "scienziati" riesca ad ottenere qualche consenso da curva sud.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ora comincerò a scrivere che 2+2=3 e continuerò a farlo a lungo, sono una persona coerente!
Pietro
Quello che ho dedotto io dalla sua intervista,senza scendere in piccoli dettagli,è che lui sostiene che intervalli lunghi o lunghissimi di anni particolarmente caldi e freddi si sono sempre susseguiti e così sarà anche nel futuro. Certo,per vedere se la sua teoria sia giusta bisognerebbe attendere altri dieci anni almeno,e come non dargli ragione sul fatto che in passato ci sia stato un periodo molto,ma molto piu caldo di quello che stiamo vivendo? E parlando di certe coltivazioni che si erano spinte al nord
diceva il vero,è cosa appurata,.. i sostenitori del gw invece cosa dicono in proposito?
Evidentemente il concetto di adattamento ed equilibrio dell'ecosistema con la temperatura è un concetto sconosciuto anche a chi straparla di clima, facendosi chiamare professore. Per me che come lavoro faccio divulgazione scientifica su questi temi, è veramente triste dovere constatare (quotidianamente) queste cose.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Dov'è il cambio di circolazione degli Anni '00 ?
Questo qui rendetevi conto sta prendendo in giro molta gente postando falsità su anomalie t° e prp Europee, Italiane e Mondiali.
Inoltre continua ad affibiarsi cariche che non dovrebbe avere visto che non è neppure laureato in Fisica.
..........
salve a tutti volevo fare i compimenti al nostro Roberto Madrigali , l'unica teoria esatta che spiega perfettamente la propria dinamica delle fasi climatiche della terra al passaggio da interglaciale a glaciale , ancora complimenti sono rimasto senza parole, con la sua teoria mi sono tolto tutti i dubbi davvero geniale.......un saluto a tutti da StefanoMitico Roberto come sempre,ormai i tempi della svolta e del successo strameritato di Roberto sono arrivate ed è ora che anche Roberto si goda le soddisfazioni del suo lavoro consacrato dalla natura..........Il nostro lungo viaggio con te Roberto continua verso l'ambita meta climatica che sta arrivando cari amici,prepariamoci!!!...................
..e ovvio che dal 2000 non è cambiato niente,lo vediamo tutti,se..e ripeto se,-perchè io non ho detto che R.M. HA RAGIONE, ho detto solo che è simpatico e credo abbia anche un pò di conoscenza in materia,- fosse in atto un cambiamento,questo sarebbe partrito da questi ultimi 2 inverni che credo sia stati diversi dai precedenti,quindi dicevo 10 anni ma partendo dal 2008
Segnalibri