Riporto il pensiero(che è anche il mio), del buon Fabio....nn quello di striscia, ma di un amico !
Al nord e' stato sicuramente un buon inverno, con picchi di eccellenza in citta' come Bologna (non nuove comunque ad abbondanti nevicate invernali, che un tempo erano anzi la regola) ma certamente non paragonabile alla stagione precedente (2008-09) quando le pianure piemontesi videro accumuli complessivi vicini ai due metri (sommando tutti gli episodi, ovviamente) mentre sulle Dolomiti a fine febbraio si misuravano, a quota 2.000, accumuli medi tra i 7 ed i 10 metri di neve, secondi solo all'inverno 1949.
Per quanto riguarda la Toscana, Firenze ha avuto un paio di buone nevicate, senza tuttavia superare i 15-20 cm. nelle zone più alte, mentre il 28.12.2005 il libeccio freddo (uno dei famosi "fronti freddi da SW" spesso citati da Germano) ne aveva portati 30 cm. in pieno centro storico.
Non parliamo poi dell'Abetone, dove l'accumulo misurabile non ha mai superato i 2 metri, contro i quasi 5 delle stagioni 2004-05 e 2005-06 e che ha comunque patito, sia pur in misura minore rispetto a noi, la micidiale fase africana delle feste.
La memoria meteorologica, come abbiamo rilevato tante volte, e' assai labile, ragion per cui prima di parlare di record e primati (malvezzo tipico dei media, sempre stigmatizzato da noi appassionati) bisogna pensarci 50 volte e soprattutto documentarsi.
Un po' come quando, di fronte a semplici cartine previsionali (il più delle volte destinate a naufragare miseramente) qualcuno si avventura a predire "un nuovo 29, 56, 85..." senza sapere con esattezza di cosa si stia parlando.
Io mi limiterei ad affermare che dal punto di vista di chi ama gli inverni freddi e nevosi, la stagione e' stata molto buona al nord in generale, ottima in Emilia e basso Veneto, discreta nei settori nord di Marche, Toscana ed Umbria, disastrosa più a sud
con una fase caldo-piovosa (questa si') senza precedenti per intensita' e durata sull'appennino centrale, tra il 21 dicembre ed il 2 gennaio.![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri