per chi pensa che il GW sia in fase calante : anomalia di temp. a 700 hPa (volutamente presa in libera atmosfera, perchè più sotto viene estrapolata a causa dell'orografia) dal 1949 fino al gennaio scorso (medie mensili, anomalie riferite al 79-95) globale ed emisfero nord.
direi che il nostro inverno in europa è stata una delle poche eccezioni![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Saremmo sul record di anomalia +.... fonte ?
Andrea
Ovviamente l'evidenza dei fatti è che , per es., le reanalysis NCEP vedono bene l'anomalia nella bassa troposfera, essendo dati che provengono dalla bassa troposfera globale (a differenza, ad es., del dataset Hadcrut che sottostima l'Artico o delle NCDC che usano, sugli oceani, le SST). E la troposfera è stata ampiamente influenzata dalle anomalie molto positive delle regioni tropicali, quest'inverno (oltre che da quelle artico-canadesi).
Guardate, ad es., cosa mostra un'altra evidenza: i dati satellitari (UAH), che, notoriamente, sono molto influenzati dal Nino e che, quando ci sono forti anomalie negative sulle terre emerse, fanno fatica a rilevarle, a causa del forte decoupling fra suolo e bassa tropo associato all'inversione termica.
http://climafluttuante.blogspot.com/...o-il-gw-2.html
Poi io, mostrando l'evidenza e le sua caratteristiche associate, ovviamente non commento certi post incommentabili.....
~~~ Always looking at the sky~~~
Ciao Steph, leggendo le tue analisi ho riconsiderato molte mie "convinzioni" riguardo il GW,figlie di scarsi approfondimenti. Quoto soprattutto l'ultima frase:non basta un'infarinatura generale per farsi un'opinione decente riguardo questo complesso fenomeno.O lo si studia approfonditamente in tutti i suoi aspetti,oppure credo sia meglio tacere![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
E' troppo presto per trarne conclusioni, è da vedere come saranno gli inverni dei prossimi 20-30 anni, e pure le estati
Il punto è sempre questo. Io non ci credo a quei dati. Punto.
Secondo me sono truccati come tutta la propaganda. Contro l'evidenza dei fatti ci sparano sempre dati, grafici e numeretti, che riguardano sempre altri posti.
E comunque questo dimostrerebbe l'effetto, non la causa.
Amen
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri