Ciao Steph, leggendo le tue analisi ho riconsiderato molte mie "convinzioni" riguardo il GW,figlie di scarsi approfondimenti. Quoto soprattutto l'ultima frase:non basta un'infarinatura generale per farsi un'opinione decente riguardo questo complesso fenomeno.O lo si studia approfonditamente in tutti i suoi aspetti,oppure credo sia meglio tacere![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Condivido. Anche guardando solo la mappa globale di anomalia riferita a gennaio si capisce quanto il nostro continente sia stato fortunato:
una volta tanto...
UAH_LT_2010_01_grid1.jpg
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Certo, sfondi una porta aperta. Fluttuazioni interannuali o pluriannuali si sovrappongono al trend di fondo, ed è quello a cui bisogna guardare se si vuole vedere un'impronta del GW. E per vederlo, non si scappa: occorre allargare gli orizzonti temporali almeno di 2-3 decenni, affinché appunto si smussi la variabilità naturale interannuale ed emerga il trend di fondo.
Cmq, ragionando a corto, possiamo anche ben osservare come quasi 2 anni di una Nina intensa e un minimo solare coi fiocchi e protratto da quasi 5 anni non siano riusciti a riportare le T annue al livello dell'ultimo avallamento importante, quello che coincideva con l'ultima Nina e per di più in periodo di massimo solare (1999-2000). Per cui....
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Quoto! Sempre più spesso, anche nei telegiornali, ogni evento freddo o caldo viene sistematicamente attribuito al GW.
Ma io, da profano completo, non riesco a capire come si possa essere cosi certi che questo riscaldamento sia opera dell'uomo... voglio dire, che ne sappiamo del clima della terra nei secoli passati? Noi abbiamo dati (a esagerare) degli ultimi 3 secoli, che in termini geologici non sono quasi niente... Non potrebbe essere semplicemente un ciclo naturale? Rispondetemi se ho detto una castroneria
![]()
Infatti non si è certi che il riscaldamento sia solo opera dell'uomo, la cosa più probabile è che interferiscano tra loro cause naturali e antropiche e queste ultime sembrano prevalere nel periodo più recente; ciò è quanto emerge dallo stato attuale delle ricerche.
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
E' proprio l'oggettivo il problema. Perchè dovrei credere che quei dati siano reali ? Io non ho nessuna evidenza, ed un pochino viaggio.
Oh, qui non ce l'ho con nessuno e non critico nessuno che, in buona fede, mostra dati. Semplicemente non ci credo, prima ci credevo, ora non più. Mi stanno rompendo le cosidette dagli anni '70 con 'ste catastrofi globali, me le ricordo da quando ero piccolo e vedevo happy days e non è mai successo nulla di tutto ciò. Neli anni 80 era data per certa la scomparsa della neve dall'Italia e il deserto al Sud Italia per i primi del 2000, ed eccoci qui. E basta immaginare il conto in banca di Al Gore per capire di quale complotto parlo.
Secondo il parere credo autorevole del colonnello Guido Guidi ( rivista di meteorologia aeronautica, se volete vi do i riferimenti) il clima di terrore climatico è stato lanciato guarda caso dopo la caduta del muro di berlino (1989) per trovare un nuovo nemico, una nuova paura per "tenere buono" il popolo. E' sempre stato così nella storia, ci vuole uno stato di "guerra permanente", un pericolo ESTERNO, di cui il governo non abbia colpa. Così finito il pericolo comunista o nucleare, ora c'è l'effetto serra, il buco nell'ozono, o anche la (le) influenza (e) letali di polli, suini, mucche e quant'altro.
Scusate se cerco di farvi aprire gli occhi con la mia modestissima esperienza senza alcuna competenza in materia scientifica. E mi raccomando se vedete nevicare nei prossimi giorni non ci credete, fa troppo caldo. E se volevate andare alle Maldive ricordate di andarci non oltre il 2001 che poi saranno sott'acqua...come è già passato ? Ma allora 20 anni fa si sono sbagliati ?
![]()
Segnalibri