Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 93

Discussione: Riscaldamento finito?

  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No scusate, ma fatemi capire una cosa: non appena c'è un mese caldo a livello globale, tutti a sbandierare ai quattro venti che il GW continua a gonfie vele, mentre quando c'è un mese freddo tutti subito a sminuire l'evento in corso, adducendo come scusante la nina, la bassa attività solare, e chi più ne ha più ne metta...

    Perchè bisogna sempre usare due pesi e due misure?
    Lo stato del GW non lo si valuta verificando l'anomalia globale di un mese, lo sappiamo bene che sul brevissimo periodo le oscillazioni climatiche possono superare l'anomalia data dal GW.
    Tanto più che c'è anche il Nino in corso, e mi sembra un motivo più che valido per giustificare quell'anomalia.
    Scusa, tanto per capire: chi è che ha sminuito i mesi freddi ?
    Andrea

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ovviamente l'evidenza dei fatti è che , per es., le reanalysis NCEP vedono bene l'anomalia nella bassa troposfera, essendo dati che provengono dalla bassa troposfera globale (a differenza, ad es., del dataset Hadcrut che sottostima l'Artico o delle NCDC che usano, sugli oceani, le SST). E la troposfera è stata ampiamente influenzata dalle anomalie molto positive delle regioni tropicali, quest'inverno (oltre che da quelle artico-canadesi).

    Guardate, ad es., cosa mostra un'altra evidenza: i dati satellitari (UAH), che, notoriamente, sono molto influenzati dal Nino e che, quando ci sono forti anomalie negative sulle terre emerse, fanno fatica a rilevarle, a causa del forte decoupling fra suolo e bassa tropo associato all'inversione termica.

    Immagine


    Mondi sommersi: Finito il GW? /2

    Poi io, mostrando l'evidenza e le sua caratteristiche associate, ovviamente non commento certi post incommentabili.....
    Ciao Steph, leggendo le tue analisi ho riconsiderato molte mie "convinzioni" riguardo il GW,figlie di scarsi approfondimenti. Quoto soprattutto l'ultima frase:non basta un'infarinatura generale per farsi un'opinione decente riguardo questo complesso fenomeno.O lo si studia approfonditamente in tutti i suoi aspetti,oppure credo sia meglio tacere
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #13
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    direi che il nostro inverno in europa è stata una delle poche eccezioni
    Condivido. Anche guardando solo la mappa globale di anomalia riferita a gennaio si capisce quanto il nostro continente sia stato fortunato:
    una volta tanto...

    UAH_LT_2010_01_grid1.jpg


  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Condivido. Anche guardando solo la mappa globale di anomalia riferita a gennaio si capisce quanto il nostro continente sia stato fortunato:
    una volta tanto...
    Si vedono bene anche gli effetti di un VP debole e dislocato in sede non sua, specie un lobo canadese assai spento
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #15
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No scusate, ma fatemi capire una cosa: non appena c'è un mese caldo a livello globale, tutti a sbandierare ai quattro venti che il GW continua a gonfie vele, mentre quando c'è un mese freddo tutti subito a sminuire l'evento in corso, adducendo come scusante la nina, la bassa attività solare, e chi più ne ha più ne metta...

    Perchè bisogna sempre usare due pesi e due misure?
    Lo stato del GW non lo si valuta verificando l'anomalia globale di un mese, lo sappiamo bene che sul brevissimo periodo le oscillazioni climatiche possono superare l'anomalia data dal GW.
    Tanto più che c'è anche il Nino in corso, e mi sembra un motivo più che valido per giustificare quell'anomalia.
    Certo, sfondi una porta aperta. Fluttuazioni interannuali o pluriannuali si sovrappongono al trend di fondo, ed è quello a cui bisogna guardare se si vuole vedere un'impronta del GW. E per vederlo, non si scappa: occorre allargare gli orizzonti temporali almeno di 2-3 decenni, affinché appunto si smussi la variabilità naturale interannuale ed emerga il trend di fondo.

    Cmq, ragionando a corto, possiamo anche ben osservare come quasi 2 anni di una Nina intensa e un minimo solare coi fiocchi e protratto da quasi 5 anni non siano riusciti a riportare le T annue al livello dell'ultimo avallamento importante, quello che coincideva con l'ultima Nina e per di più in periodo di massimo solare (1999-2000). Per cui....

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Bardalone (760 m.),
    Età
    30
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No scusate, ma fatemi capire una cosa: non appena c'è un mese caldo a livello globale, tutti a sbandierare ai quattro venti che il GW continua a gonfie vele, mentre quando c'è un mese freddo tutti subito a sminuire l'evento in corso, adducendo come scusante la nina, la bassa attività solare, e chi più ne ha più ne metta...

    Perchè bisogna sempre usare due pesi e due misure?
    Lo stato del GW non lo si valuta verificando l'anomalia globale di un mese, lo sappiamo bene che sul brevissimo periodo le oscillazioni climatiche possono superare l'anomalia data dal GW.
    Tanto più che c'è anche il Nino in corso, e mi sembra un motivo più che valido per giustificare quell'anomalia.
    Quoto! Sempre più spesso, anche nei telegiornali, ogni evento freddo o caldo viene sistematicamente attribuito al GW.

    Ma io, da profano completo, non riesco a capire come si possa essere cosi certi che questo riscaldamento sia opera dell'uomo... voglio dire, che ne sappiamo del clima della terra nei secoli passati? Noi abbiamo dati (a esagerare) degli ultimi 3 secoli, che in termini geologici non sono quasi niente... Non potrebbe essere semplicemente un ciclo naturale? Rispondetemi se ho detto una castroneria


  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Bardalonese Visualizza Messaggio
    Quoto! Sempre più spesso, anche nei telegiornali, ogni evento freddo o caldo viene sistematicamente attribuito al GW.

    Ma io, da profano completo, non riesco a capire come si possa essere cosi certi che questo riscaldamento sia opera dell'uomo... voglio dire, che ne sappiamo del clima della terra nei secoli passati? Noi abbiamo dati (a esagerare) degli ultimi 3 secoli, che in termini geologici non sono quasi niente... Non potrebbe essere semplicemente un ciclo naturale? Rispondetemi se ho detto una castroneria

    Infatti non si è certi che il riscaldamento sia solo opera dell'uomo, la cosa più probabile è che interferiscano tra loro cause naturali e antropiche e queste ultime sembrano prevalere nel periodo più recente; ciò è quanto emerge dallo stato attuale delle ricerche.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #18
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da enrico paci Visualizza Messaggio
    Il punto è sempre questo. Io non ci credo a quei dati. Punto.
    Secondo me sono truccati come tutta la propaganda. Contro l'evidenza dei fatti ci sparano sempre dati, grafici e numeretti, che riguardano sempre altri posti.
    E comunque questo dimostrerebbe l'effetto, non la causa.
    Amen
    Ancora la storia dei dati truccati.....
    Speravo che almeno qui fossimo passati un po' oltre la tesi del complotto internazionale
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  9. #19
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,642
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Ancora la storia dei dati truccati.....
    Speravo che almeno qui fossimo passati un po' oltre la tesi del complotto internazionale
    ma scherzi? finchè ci sono delle testate giornalistiche (italiane) che bollano come "balle colossali" lo scioglimento dei ghiacciai, non mi stupisco di niente.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #20
    enrico paci
    Ospite

    Predefinito Re: Riscaldamento finito?

    E' proprio l'oggettivo il problema. Perchè dovrei credere che quei dati siano reali ? Io non ho nessuna evidenza, ed un pochino viaggio.
    Oh, qui non ce l'ho con nessuno e non critico nessuno che, in buona fede, mostra dati. Semplicemente non ci credo, prima ci credevo, ora non più. Mi stanno rompendo le cosidette dagli anni '70 con 'ste catastrofi globali, me le ricordo da quando ero piccolo e vedevo happy days e non è mai successo nulla di tutto ciò. Neli anni 80 era data per certa la scomparsa della neve dall'Italia e il deserto al Sud Italia per i primi del 2000, ed eccoci qui. E basta immaginare il conto in banca di Al Gore per capire di quale complotto parlo.

    Secondo il parere credo autorevole del colonnello Guido Guidi ( rivista di meteorologia aeronautica, se volete vi do i riferimenti) il clima di terrore climatico è stato lanciato guarda caso dopo la caduta del muro di berlino (1989) per trovare un nuovo nemico, una nuova paura per "tenere buono" il popolo. E' sempre stato così nella storia, ci vuole uno stato di "guerra permanente", un pericolo ESTERNO, di cui il governo non abbia colpa. Così finito il pericolo comunista o nucleare, ora c'è l'effetto serra, il buco nell'ozono, o anche la (le) influenza (e) letali di polli, suini, mucche e quant'altro.

    Scusate se cerco di farvi aprire gli occhi con la mia modestissima esperienza senza alcuna competenza in materia scientifica. E mi raccomando se vedete nevicare nei prossimi giorni non ci credete, fa troppo caldo . E se volevate andare alle Maldive ricordate di andarci non oltre il 2001 che poi saranno sott'acqua...come è già passato ? Ma allora 20 anni fa si sono sbagliati ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •