Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Rendersi conto, almeno a giochi quasi fatti ,( mi ero preposto di intervenire oramai a giochi fatti ) che stiamo di fronte ad una invernata come poche altre in questo inverno è, in qualche modo, apprezzabile.. La realtà è che stiamo già, e continueremo ancor più nei prossimi gg, a vivere una situazione invernale stretta e forse la più proficua certamente per il centro..
    Per dovere di cronaca, la "seconda goccia" (di cui si parla in questo td) è una "novità" rispetto a quanto i modelli proponevano un paio di giorni fa.
    Una novità rispetto alla "prima goccia" quella che vediamo adesso transitare oltralpe (con interessamento parziale del nord-ovest) e dunque correttamente prevista con analisi ECMWF (si veda per esempio quì).

    un saluto
    Andrea

  2. #32
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per dovere di cronaca, la "seconda goccia" (di cui si parla in questo td) è una "novità" rispetto a quanto i modelli proponevano un paio di giorni fa.
    Una novità rispetto alla "prima goccia" quella che vediamo adesso transitare oltralpe (con interessamento parziale del nord-ovest) e dunque correttamente prevista con analisi ECMWF (si veda per esempio quì).

    un saluto
    Mi fa piacere che si scoprino le gocce e si convenga sul maltempo accentuato invernale ... Quella dinamica, per me personalmente, no è una novità, avevo già ipotizzato in fase forecast, prima che essa apparisse sulle carte, un accentramento della struttura o della sacca e, di conseguenza, la goccia sarebbe diventata italica e non più oltralpina.
    Dio c'è ...

  3. #33
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    GFS 06 - attualmente la più performante emissione a 5 giorni del modello

    americano:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/03/2010 alle 11:05

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS 06 - attualmente la più performante emissione a 5 giorni del modello

    americano:
    magari...gran neve qui!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #35
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Rapido attraversamento alpino della goccia: GME su tutte



    La ciclogenesi italica




    L'attraversamento alpino con l'aggiancio con la prima goccia di ritorno da ovest by ECMWF



    ... e le termiche a seguire



    Andrea

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Mercoledì c'è la possibilità di una buona nevicata su diverse zone della Pianura Padana.
    Ed infatti alcuni LAM prevedono temperature insolitamente basse nei giorni a seguire su vaste aree anche in pieno giorno, causa nebbia persistente da fusione+evaporazione


    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #37
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Rapido attraversamento alpino della goccia: GME su tutte

    Immagine


    La ciclogenesi italica
    Immagine




    L'attraversamento alpino con l'aggiancio con la prima goccia di ritorno da ovest by ECMWF

    Immagine


    ... e le termiche a seguire
    Immagine

    Immagine


    azzz...le potanzialità per una nuova bella nevicata sul NW ci sono tutte stando alla sinottica prevista e le termiche
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #38
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Situazione goccia: spunta la -20° sulle coordinate di Livigno, -15° secche dalle parti di Predazzo.



    Andrea

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    WRF - ECMWF

    Emiliani e Veneti, preparate i gatti delle nevi


    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #40
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    WRF - ECMWF

    Emiliani e Veneti, preparate i gatti delle nevi

    Immagine

    Immagine
    Calabresi prepariamo le ruspe e i trattori... mannaggia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •