Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Buonasera maestro e scusami per il continuo disturbo che ti reco...
    Iniziamo con una cosa facile facile....per te naturalmente
    Credi che tra domani e dopodomani le T della nostra regione possano scendere ancora di qualche grado??
    Di precipotazioni non ne parlo proprio perchè credo che tranne le zone interne non si vedrÃ* assolutamente nulla...
    ora volevo che appoggiassi la mia tesi...
    Credo che non sapremo mai se quell'irruzione ci prenda di striscio,ci prenda in pieno oppure non ci prenda per nulla se non a 48-60 ore dall'evento,perchè troppe le variabili in gioco e poi come dici bene in questo td,i modelli mal digeriscono le retrogressioni continentali...
    Infine se non ti rubo troppo tempo volevo chiederti se alla luce degli ultimi aggiornamenti sia quelli di Meteoromagna,sia quelli riguardanti lo stratwarming,sia altre indici che tu sicuramente conoscerai meglio di me,vedi concreta la possibilitÃ* di bolcchi atlantici unicellulari o bicellulari che possano creare una situazione non molto dissimile dal bimestre 2005 Febbraio-Marzo...
    Mi sembra di aver intuito che questa possa essere una strada da te evidenziata..
    Grazie per il tempo donatomi caro maestro e mi raccomado di tenerci aggiornati su questa grande irruzione ,perchè sinceramente i run Gfs praticamente non li seguo onde evitare crisi snervanti
    Carissimo Fabio, sul prossimo episodio di metÃ* settimana hai praticamente centrato bene il nocciolo della questione (vedi ad esempio l'ultima retromarcia di GFS06, che alza di parecchio il baricentro d'azione della depressione di metÃ* settimana), sebbene una "sedimentazione" del nucleo gelido in territorio russo sembra sempre più sostenibile, con la possibilitÃ* che dalle nostre parti riesca ad affluire soltanto qualche refolo periferico di cotanto bendidio.
    Ad ogni buon conto, fermo restando che il saldo viene "tirato" sempre alla fine e che altrettanto occorrerÃ* fare tra circa sette giorni, per quanto riguarda il futuro remoto rimango ancorato alle ipotesi formulate ed argomentate ultimamente, secondo cui i prossimi collassamenti meridiani del FP ci traghetteranno in nuovi episodi invernali degni di nota. E questo è quanto potrei ipotizzare al momento in base all'osservazione degli indicatori generali a cui ritengo di riuscire a fare riferimento.
    Per il resto, poiché la stagione in essere ha ormai sufficientemente consolidato certe peculiari "attitudini", non escluderei eventuali riproposizioni di retrogressioni continentali a seguito di possibili inneschi meridiani di matrice artica, con conseguente possibilitÃ* di ulteriori anticiclogenesi ad evoluzione bicellulare, o comunque sviluppo secondario di cellule anticicloniche in sede continentale.
    Molto dipenderÃ* dalle vicissitudini a cui sarÃ* soggetto il VP non solo in termini di attivitÃ*, ma anche e soprattutto di allocazione che andrÃ* ad assumere nel prosieguo stagionale.
    Una eventuale migrazione dello stesso in sedi non adeguate potrebbe rivelarsi improduttiva per il Mediterraneo centrale, anche in caso di rallentamenti ormai sempre più probabili.
    Ma di questo semmai ne riparleremo a tempo debito, come sostiene anche il buon Soloneve - che saluto e ringrazio - l'Inverno ancora ha da dispensare diverse opportunitÃ*.....
    Un salutone e buona Domenica a te ed a Antosnow!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: "Malefiche" retrogressioni

    Auguro una buona domenica a tutti!
    Visto che questa goccia del week-end non ha portato nulla e visto i modelli delle ultime ore, sto cominciando a d essere un po' pessimista!
    Potrebbe essere che questo gennaio sia uno di quelli (come i vecchi) fatto solo di sfioramenti ad est e refoli di freddo dovuto a "malefiche retrogressioni"?
    quindi alla fine niente di grande, niente di ciò che noi amiamo(gelo e neve)!
    Cmq a parte questo.....si è capito....che oggi sono pessimista!


    p.s. Evviva gli inverni "artici"!(febbraio 2005)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •