
Originariamente Scritto da
fabio da casoria(na)
Buonasera maestro e scusami per il continuo disturbo che ti reco...
Iniziamo con una cosa facile facile....per te naturalmente
Credi che tra domani e dopodomani le T della nostra regione possano scendere ancora di qualche grado??
Di precipotazioni non ne parlo proprio perchè credo che tranne le zone interne non si vedrÃ* assolutamente nulla...
ora volevo che appoggiassi la mia tesi...
Credo che non sapremo mai se quell'irruzione ci prenda di striscio,ci prenda in pieno oppure non ci prenda per nulla se non a 48-60 ore dall'evento,perchè troppe le variabili in gioco e poi come dici bene in questo td,i modelli mal digeriscono le retrogressioni continentali...
Infine se non ti rubo troppo tempo volevo chiederti se alla luce degli ultimi aggiornamenti sia quelli di Meteoromagna,sia quelli riguardanti lo stratwarming,sia altre indici che tu sicuramente conoscerai meglio di me,vedi concreta la possibilitÃ* di bolcchi atlantici unicellulari o bicellulari che possano creare una situazione non molto dissimile dal bimestre 2005 Febbraio-Marzo...
Mi sembra di aver intuito che questa possa essere una strada da te evidenziata..
Grazie per il tempo donatomi caro maestro e mi raccomado di tenerci aggiornati su questa grande irruzione ,perchè sinceramente i run
Gfs praticamente non
li seguo onde evitare crisi snervanti

Segnalibri