Dai loro capricci sembra dipendere la possibilitÃ* che un pezzo di storia meteo possa essere legata a questo Inverno 2006.
GiÃ*, perché la creazione di un nucleo gelido della portata di quello in divenire in territorio russo è di quelli che non si verificano spessissimo.
In uno scorcio di questa stagione invernale fin qui piuttosto propizio alla creazione di anticicloni continentali, non di rado favorevoli alla genesi di avvezioni continentali sul Mare Nostrum, in associazione oltretutto ad una certa propensione a ciclogenesi mediterranee, sembra(va?) proprio aversi la convergenza di alcuni elementi fondamentali per la creazione di un episodio memorabile.
Il discorso non è affatto chiuso per un coinvolgimento - quantomeno marginale - nei "giochi" che contano, laddove è noto che certe dinamiche naturalmente piuttosto complesse incontrano diversi ostacoli previsionali nel loro possibile avvento.
Resta però da sottolineare un aspetto.... Ossia che, se alla fine dovessimo solo rimanere spettatori passivi di un evento importante, avremo veramente sfiorato il colpo grosso, in quanto una discreta e non frequentissima convergenza di alcuni fattori oggettivamente ben predisponenti in ogni caso si sarÃ* effettivamente manifestata.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri