Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    sicuramente ingannano gli accumuli eolici, però hai ragione. Meteopalio tende sempre a sminuire per pessimismo connaturato, a cominciare dalla neve di casa sua che non è mai abbastanza.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Impressionante Pienza con auto sommersa, cartellocon la neve alla "gola"

    e camion sullo sfondo che rende l'idea dell'accumulo.
    Citazione Originariamente Scritto da gianni Visualizza Messaggio
    impressionante la prima foto (mi fa pensare a un fotomontaggio) ,mai vista una roba del genere in italia (a 400 m) e pensare al mio orticello ho raccimolato una 10na di cm
    Gianni
    Mah, secondo me questa foto è un falso..



    chissà come mai la capotta dell'auto è sgombra da neve (e non mi dite che l'hanno pulita xkè non c'è nexx accumulo intorno)

    Gli alberi e tutti gli arbusti sono già spogli di neve (ok qualcuno dirà si è sciolta ma il palo del telefono è ancora ricoperto, forse è quello il primo punto dove la neve si stacca )

    La cosa che subito mi ha fatto venire il dubbio, il tetto di quel fabbricato..
    La neve non c'è nemmeno fra una tegola e l'altra.. (quanta pazienza rimuoverla cosi bene )

    Cmq scherzi a parte, il resto delle foto sono splendide
    Gran bella botta anche x la toscana


  3. #13
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Mah, secondo me questa foto è un falso..

    Immagine


    chissà come mai la capotta dell'auto è sgombra da neve (e non mi dite che l'hanno pulita xkè non c'è nexx accumulo intorno)

    Gli alberi e tutti gli arbusti sono già spogli di neve (ok qualcuno dirà si è sciolta ma il palo del telefono è ancora ricoperto, forse è quello il primo punto dove la neve si stacca )

    La cosa che subito mi ha fatto venire il dubbio, il tetto di quel fabbricato..
    La neve non c'è nemmeno fra una tegola e l'altra.. (quanta pazienza rimuoverla cosi bene )

    Cmq scherzi a parte, il resto delle foto sono splendide
    Gran bella botta anche x la toscana

    l'accumulo è stato eolico, e infatti anche il tetto della casa è pulito... non ha fatto un metro, ma "solo" un 35- 40 cm", poi dispersi dal vento in accumuli estremamente irregolari
    Ultima modifica di meteopalio; 12/03/2010 alle 16:10

  4. #14
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Mah, secondo me questa foto è un falso..

    Immagine


    chissà come mai la capotta dell'auto è sgombra da neve (e non mi dite che l'hanno pulita xkè non c'è nexx accumulo intorno)

    Gli alberi e tutti gli arbusti sono già spogli di neve (ok qualcuno dirà si è sciolta ma il palo del telefono è ancora ricoperto, forse è quello il primo punto dove la neve si stacca )

    La cosa che subito mi ha fatto venire il dubbio, il tetto di quel fabbricato..
    La neve non c'è nemmeno fra una tegola e l'altra.. (quanta pazienza rimuoverla cosi bene )

    Cmq scherzi a parte, il resto delle foto sono splendide
    Gran bella botta anche x la toscana

    Infatti si tratta di un accumulo eolico. Tutto torna.

    Si capisce che la macchina è in una specie di avvallamento che il vento ha riempito di neve fino all'orlo.


  5. #15
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Quella mappa mi sembra un pochetto sottostimata per gli accumuli sull'Appennino settentrionale, segnatamente province di Prato e Pistoia. Abbiamo avuto accumuli notevoli già a partire dai 200 m, seppure molto irregolari a seconda dell'esposizione al vento. A Cutigliano ne ha fatta 1 metro e mezzo, a Montepiano 1,20, accumuli fra 50 cm e 1 metro su tutta la montagna pistoiese. Sarà mica che non tutte le stazioni hanno pluviometri riscaldati e quindi l'accumulo idrico sottostima?

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Eh si Meteopalio, proprio una ciofeca d'inverno, come scrivevi nei tuoi deliranti post in "meteosfoghi".... Spero ti serva da lezione:i conti si fanno alla fine.Sempre.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Ad Abbadia San Salvatore (ci andai da piccolino e mi rimase impressa quella gita) sapete quanto ha fatto

  8. #18
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    grande evento per la Toscana
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Contento per chi ha visto tutta quella neve in un inverno ormai storico per parte della Toscana

  10. #20
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Reportage evento **STORICO** del 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Mah, secondo me questa foto è un falso..
    Immagine
    Bravo, occhio lungo!
    In questa immagine (trattasi di quella in questione), tutti quei puntini rappresentano le parti sovrapposte all'originale!



    Per il resto non c'è che dire, ottimo episodio per quelle zone!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •