Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 130
  1. #41
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    [Assumendo che si osservi il mare dall'aereo, sulla perpendicolare]

    Io credo che per il colore del mare prevalga su tutto la presenza pesante di particelle in sospensione...
    Se invece la concentrazione di particelle è nella norma, allora subito dopo viene la diffusione della luce solare nella banda del blu e per ultima la riflessione del cielo...

    Questa la mia idea...

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    invece di fare i falsi moralisti....spiegate a estmarche che ha la risposta sotto i piedi
    grande,è vero! Comunque...sapevo,o diciamo immaginavo al 95% che fosse un ombra della Terra,non sono proprio un pulcino appena uscito dall"uovo,comunque ne è venuta fuori una discussione interessante dove alcuni -che io ringrazio sin da subito- hanno espresso opinioni
    ed illustrato aluni aspetti dell"astronomia(non so se sia il termine giusto)interessanti,per chi come me ama più ciò che sta sopra la mia testa anzichè sotto i piedi.

  3. #43
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Ecco un esempio durante una eclisse di sole, in questo caso dalla Luna si vede "Terra piena" (salvo la piccola zona di ombra proiettata dalla Luna durante l'eclisse).
    La foto non e' reale, e' stata composta con una immagine ad esposizione normale (per evidenziare la corona solare) ed una immagine sovraesposta (per evidenziare la luce cinerea), ma l'effetto e' fantastico !!

    composite_mask_ls_total_earthshine_800.jpg

    In questa (copyright Carlo Lanzani, 1/20s F 6.3), che invece e' reale, la sovraesposizione fa perdere i dettagli della corona solare, ma permette di intravvedere la luce cinerea.

    car09_1024.jpg

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Il fenomeno in questione postato dall'autore del td è conosciuto come fenomeno della "luna a barchetta" visibile frequentemente alle latitudini equatoriali mentre è visibile più a nord nei mesi di marzo ed aprile a latitudini non superiori ai 50°. Il parametro di tale fenomeno si chiama lo ZABL (Zenithal Angle of Bright limb) ossia l'angolo di posizione del punto di mezzo del lembo lunare illuminato rispetto alle zenit dell'osservatore. Per far si che si veda tale fenomeno tale angolo deve essere intorno ai 180°C.

  5. #45
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ..la Luna diciamo è crescente,ma questo non cambia niente,è solo che in tutte le volte che l"ho vista,calante,o crescente ,non avevo mai notato questo strano cerchio grigio,si,avevo pensato ad un riflesso della Terra visto che la Luna si trovava ad ovest,diciamo in direzione del tramonto,però credo non sia molto frequente. Bè si,forse ho postato solo una stupidagine,ma vi garantisco che ad occhio nudo era una cosa molto bella da vedere. :ciao
    c'è sempre quel chiarore. Quando la notte è nitida si nota meglio ovviamente proprio per la nitidezza dell'atmosfera. è l'ombra proiettata dalla Terra sulla Luna che non è mai nera come lo spazio circostante. Insomma quel pezzo nero è sempre la Luna

  6. #46
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che per poter vedere le foto a più alta risoluzione viene richiesto l'accesso a facebook (e questa non è una cosa buona...),
    se poi ti riferisci alla leggera illuminazione della parte in ombra della Luna, si tratta della cosiddetta luce cinerea, in pratica la Luna viene illuminata dalla luce riflessa dalla Terra.
    Lo stesso fenomeno è visibile (e l'ho verificato personalmente) durante le eclissi di sole.
    Come vedi, niente di misterioso.

    Si esattamente. Curioso, durante le eclissi di sole non l'ho mai verificato. le hai viste al telescopio o hai visto un eclisse totale?
    Comunque, la luce riflessa dalal Terra, che illumina la parte in ombra della lUna, è quella del sole, non della Luna come qualcuno ah scritto

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si esattamente. Curioso, durante le eclissi di sole non l'ho mai verificato. le hai viste al telescopio o hai visto un eclisse totale?
    Comunque, la luce riflessa dalal Terra, che illumina la parte in ombra della lUna, è quella del sole, non della Luna come qualcuno ah scritto
    Ok ho letto sopra ora!

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ragazzi oh, che risposte arroganti!! occorre scomodare galileo per spiegare un fenomeno che è stato chiesto di spiegare?


    quoto in todos ! ti devo parlare , mi avevi detto che facevi metereologia all' universita una volta vero?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di Ste_San
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Cave
    Età
    47
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Io invece sono convinto del contrario, ossia che il contributo della riflessione del cielo sia maggiore di quello della diffusione nella banda di dell'acqua.
    Poi magari il ragionamento è sbagliato, ci mancherebbe

    p.s.: alla fine siamo andati un po' OT
    Sono ignorante in materia, però mi inserisco in questo vostro OT perché lo trovo più stimolante della discussione madre (ovvia in partenza...almeno per me!).
    Pur da ignorante di effetti di rifrazione, mi sembra "a naso" che abbia ragione Lorenzo Catania.
    Basta pensare al colore del mare visto dall'aereo sotto una spessa coltre di nubi. Non è affatto blu, ma grigio-grigio.

    Avatar:
    la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
    Aspettavo questo momento da anni e anni.

    12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.

  10. #50
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardate queste foto,cosa c"è davanti alla Luna....

    Citazione Originariamente Scritto da Ste_San Visualizza Messaggio
    Sono ignorante in materia, però mi inserisco in questo vostro OT perché lo trovo più stimolante della discussione madre (ovvia in partenza...almeno per me!).
    Pur da ignorante di effetti di rifrazione, mi sembra "a naso" che abbia ragione Lorenzo Catania.
    Basta pensare al colore del mare visto dall'aereo sotto una spessa coltre di nubi. Non è affatto blu, ma grigio-grigio.

    Se metti in campo anche la rifrazione non ne usciamo ...
    La rifrazione è la deviazione di un onda elettromagnetica dovuta al passaggio tra 2 mezzi aventi diverso indice di rifrazione .... (per intendersi, ti spiega il remo "spezzato" quando è immerso in acqua).
    Qui la discussione è se il mare sia blu per la riflessione del cielo, o se sia blu perché lo è intrinsecamente.
    Come hai letto, per me vale la seconda ipotesi e cioè che tutti i raggi del sole che attraversano i primi strati dell'acqua e che per riflessione riemergono e che infine ci giungono all'occhio hanno subito l'assorbimento delle bande di assorbimento dell'acqua, che in pochissimi metri già tolgono completamente la banda del rosso ....

    L'esempio del cielo grigio - mare grigio per me è la nostra percezione di un'onda e.m. di debole intensità. Le nubi infatti, con la riflessione della luce verso il top dell'atmosfera e con gli assorbimenti dell'acqua che le costituiscono, attenuano l'intensità che giunge sulla superficie marina, e debole intensità significa per noi colori che tendono al grigio (fino ad arrivare al nero).
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •