Sapete se ci sono studi su fenomeni eruttivi vulcani fortemente esplosivi con i temporali? La mia curiosità è: cosa accadrebbe ad esempio in un pomeriggio estivo in cui la colonna d'aria è favorevole e forti temporali e magari ci sono già strutture cumulonembiche in fase di formazione di incudine accadesse una potentissime eruzione con colonna anche di 10000-20000 metr improvvisa?. SI formerebbe un megatemporale tutto al di sotto della colonna vulcanica inibendo i cumulonembi circostanti? Si potrebbe generare un temporale di violenza estrema?

Io so che già in condizioni normali si formano fulmini e temporali anche dalle nubi vulcaniche, cosa accade in condizioni di forte instabilità convettiva che già predispone a temporali violenti?