-
Re: che tempo farà a Pasqua?
Io, invece, mi spingerei un attimino di più, poichè proprio i predittivi da lei citati ( ma sulla cui lettura poi si hanno metri diversi e molto soggettivi ) sono indicativi di un atlantico non così aperto come fanno vedere i modelli oggi e ultimamente, ma direi piuttosto chiuso con HP più ad est e verso le coste europee.. L'aggiornamento NAO è per valori positivi ad inizi mese, PNA positivo, AO neutro o pelino negativo... Se sacca ci deve essere a mio avviso è più probabile che sia sui nostri meridiani e non ad ovest o sui meridiani Spagnoli e proprio nel periodo pasquale, o meglio nel corso della prima decade di Aprile, entro la quale, comunque, corre anche il perido pasquale. ...E' vero che di una semplice tendenza gli italiano non sanno che farsene, ma essendo questo il massimo che possiamo offrire, cioè una tendenza appunto e non mirata su giorni singoli ma almeno per un range di 10 gg , è bene rilevarla... Cioè, a mio avviso, c'è la probabilità del 60%, che il perido pasquale sia oltre che instabile potenzialmente anche caratterizzato dal ritorno del freddo..Suoni come avvisaglia.... Poi le puntualizzazioni avverranno piano piano... Ad una settimana da Pasqua, cioè tra 5/6 gg, le cose saranno più chiare e tali da poter confermare o smentire qusta tendenza..E gli italiani avranno tempo ancora qualche gg per organizzare le proprie uscite.. Io la penso così nel rendere un servizio e nel dare valore, anche, ad un metodo di tendenza che a mio avviso è il più valido in circolazione quale appunto quello degli indici predittivi...Che poi si sbagli, fa parte del gioco.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri