Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Nigno e tempeste recenti

    sempre in relazione alle recenti tempeste del Pacifico e dell'Oceano Indiano stanno uscendo i primi studi incrociati con l'attuale Nigno.

    Le mappe analizzano la temperatura delle acque in base all'altimetria delle stesse: più sono calde più l'aumento di volume è evidente (chiaro che parliamo di cm).

    Questo è Thomas (cat. 3, a largo delle isole Salomone):



    E Hubert (esplosiva tempesta a sorpresa originatasi in Madagascar):



    Insomma confermati i trend come da attese: stagione esplosiva nell'emisfero australe e sonnecchiante (quella che si aprirà in giugno) in quello boreale.
    Intanto questo il Nigno a fine febbraio:






    Il riferimento è il sito dell'Agenzia spaziale francese:
    CNES : Tout sur l'espace
    Home: Aviso

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down il futuro del Nigno

    A Marzo gli indici hanno definitivamente sancito l'ingresso in zona neutra (+/- 1°C).

    Le previsioni ECMWF non solo confermano ma aprono delle prospettive di Nigna moderata per l'autunno:





    le trovate in Nino plumes

    Qui le previsioni NOAA
    Climate Prediction Center: ENSO Diagnostic Discussion

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •