Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Un po' di ordine, Perth è stata colpita da una potente cella temporalesca con raffiche di vento che rientrano nella categoria di ciclone tropicale ma ovviamente sempre di cella temporalesca si tratta e non di ciclone tropicale..
    L'Est dell'Australia invece è stato colpito dal ciclone tropicale ULUI ed ora il nord dell'Australia colpito dal ciclone tropicale PAUL.

    La parola generica di ciclone tropicale comprende anche depressioni tropicali e tempeste tropicali (63-118 km/h); con venti superiori a 118-120 km/h i cicloni tropicali prendono il nome di Uragani sull'Atlantico e sul n/e Pacifico e Tifoni sul n/o Pacifico, mentre rimangono col nome di Cycloni nel Pacifico meridionale (Australia) e sull'Oceano Indiano.
    Difatti la definizione generica di ciclone tropicale non indica alcuna misura di venti;

    ciclone tropicale: un ciclone con cuore caldo, isolato, con convezione temporalesca ben organizzata e una circolazione di venti chiusa attorno ad un centro ben definito, originatosi su acque tropicali o subtropicali del pianeta.
    depressione tropicale: un ciclone tropicale con venti massimi fino a 63 km/h.
    tempesta tropicale: un ciclone tropicale con venti superiori ai 64 km/h e fino a 118 km/h.
    uragano/ tifone: un ciclone tropicale con venti superiori a 119 km/h ed oltre.
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/03/2010 alle 02:28
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Un po' di ordine, Perth è stata colpita da una potente cella temporalesca con raffiche di vento che rientrano nella categoria di ciclone tropicale ma ovviamente sempre di cella temporalesca si tratta e non di ciclone tropicale..
    L'Est dell'Australia invece è stato colpito dal ciclone tropicale ULUI ed ora il nord dell'Australia colpito dal ciclone tropicale PAUL.

    La parola generica di ciclone tropicale comprende anche depressioni tropicali e tempeste tropicali (63-118 km/h); con venti superiori a 118-120 km/h i cicloni tropicali prendono il nome di Uragani sull'Atlantico e sul n/e Pacifico e Tifoni sul n/o Pacifico, mentre rimangono col nome di Cycloni nel Pacifico meridionale (Australia) e sull'Oceano Indiano.
    Difatti la definizione generica di ciclone tropicale non indica alcuna misura di venti;

    ciclone tropicale: un ciclone con cuore caldo, isolato, con convezione temporalesca ben organizzata e una circolazione di venti chiusa attorno ad un centro ben definito, originatosi su acque tropicali o subtropicali del pianeta.
    depressione tropicale: un ciclone tropicale con venti massimi fino a 63 km/h.
    tempesta tropicale: un ciclone tropicale con venti superiori ai 64 km/h e fino a 118 km/h.
    uragano/ tifone: un ciclone tropicale con venti superiori a 119 km/h ed oltre.
    Grazie.

    Hai chiarito in modo più corretto e dettagliato quello che avevo scritto anche io, seppure in modo più frettoloso.

    E' un po' l'equivoco che sorge con i vari Kyrill e Xynthia, che i media definiscono "uragani" perchè accompagnati da venti da uragano, ma la definizione non è corretta perchè non sono cicloni a cuore caldo.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Grazie.

    Hai chiarito in modo più corretto e dettagliato quello che avevo scritto anche io, seppure in modo più frettoloso.

    E' un po' l'equivoco che sorge con i vari Kyrill e Xynthia, che i media definiscono "uragani" perchè accompagnati da venti da uragano, ma la definizione non è corretta perchè non sono cicloni a cuore caldo.
    Generalmente si usa infatti tempesta od uragano anche per indicare intense ciclogenesi del nord europa con potenza di uragano come appunto Kyrill o Xynthia, ma metereologicalmente parlando non si tratta di veri uragani (e dunque cicloni tropicali) ma di cicloni extratropicali, e dunque vaste ciclogenesi a cuore freddo prettamente barocline e non a cuore caldo e barotropici come i cicloni tropicali.

    Da notare come PAUL si sia intensificato praticamente sulla costa in un tratto di mare di pochi km..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/03/2010 alle 10:26
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •