Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Lady hurricane
    Data Registrazione
    01/03/10
    Località
    Formia (Lt)
    Età
    47
    Messaggi
    418
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo ciclone in australia

    Il territorio Australiano continua a collezionare eventi meteorologici intensi, infatti solo una settimana fa, come tutti ricorderete, un ciclone tropicale si è abbattuto sulla città di Perth causando non pochi danni!
    Sabato 27 marzo ha iniziato a formarsi nel Golfo di Carpentaria (a nord dell’Australia) un nuovo ciclone di categoria 2 e subito battezzato “Paul”, causa della sua genesi è la temperatura superficiale di quelle acque che ha raggiunto addirittura i 30°C. Nella giornata di ieri Paul, dirigendosi verso Ovest, ha raggiunto alcune località della costa nord diminuendo di intensità e declassando, ma la preoccupazione più grande è che possa nuovamente cambiare la propria rotta e dirigersi ad Est nella giornata di giovedì, proprio sul Golfo di Carpentaria, e riprendere così vigore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di overcast
    Data Registrazione
    29/09/04
    Località
    Lentate Sul Seveso (MB) (250 mt)
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da Lady hurricane Visualizza Messaggio
    Il territorio Australiano continua a collezionare eventi meteorologici intensi, infatti solo una settimana fa, come tutti ricorderete, un ciclone tropicale si è abbattuto sulla città di Perth causando non pochi danni!
    Sabato 27 marzo ha iniziato a formarsi nel Golfo di Carpentaria (a nord dell’Australia) un nuovo ciclone di categoria 2 e subito battezzato “Paul”, causa della sua genesi è la temperatura superficiale di quelle acque che ha raggiunto addirittura i 30°C. Nella giornata di ieri Paul, dirigendosi verso Ovest, ha raggiunto alcune località della costa nord diminuendo di intensità e declassando, ma la preoccupazione più grande è che possa nuovamente cambiare la propria rotta e dirigersi ad Est nella giornata di giovedì, proprio sul Golfo di Carpentaria, e riprendere così vigore.
    Weather forecast - Australia and world weather - live BoM radar

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Renzo
    Data Registrazione
    17/10/09
    Località
    Castellonorato di Fo
    Età
    52
    Messaggi
    1,483
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da Lady hurricane Visualizza Messaggio
    Il territorio Australiano continua a collezionare eventi meteorologici intensi, infatti solo una settimana fa, come tutti ricorderete, un ciclone tropicale si è abbattuto sulla città di Perth causando non pochi danni!
    Sabato 27 marzo ha iniziato a formarsi nel Golfo di Carpentaria (a nord dell’Australia) un nuovo ciclone di categoria 2 e subito battezzato “Paul”, causa della sua genesi è la temperatura superficiale di quelle acque che ha raggiunto addirittura i 30°C. Nella giornata di ieri Paul, dirigendosi verso Ovest, ha raggiunto alcune località della costa nord diminuendo di intensità e declassando, ma la preoccupazione più grande è che possa nuovamente cambiare la propria rotta e dirigersi ad Est nella giornata di giovedì, proprio sul Golfo di Carpentaria, e riprendere così vigore.
    ottima delucidazione i miei complimenti...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Quello che ha investito qualche giorno fa Perth non era un ciclone tropicale, ma un fronte freddo temporalesco tardo-estivo.

    Probabilmente Lady Hurricane fa cunfusione con Ului che era attivo in quegli stessi giorni ma ha investito il nordest del Queensland, proprio dalla parte opposta dell'Australia rispetto a dove si trova Perth.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da Lady hurricane Visualizza Messaggio
    Il territorio Australiano continua a collezionare eventi meteorologici intensi, infatti solo una settimana fa, come tutti ricorderete, un ciclone tropicale si è abbattuto sulla città di Perth causando non pochi danni!
    Sabato 27 marzo ha iniziato a formarsi nel Golfo di Carpentaria (a nord dell’Australia) un nuovo ciclone di categoria 2 e subito battezzato “Paul”, causa della sua genesi è la temperatura superficiale di quelle acque che ha raggiunto addirittura i 30°C. Nella giornata di ieri Paul, dirigendosi verso Ovest, ha raggiunto alcune località della costa nord diminuendo di intensità e declassando, ma la preoccupazione più grande è che possa nuovamente cambiare la propria rotta e dirigersi ad Est nella giornata di giovedì, proprio sul Golfo di Carpentaria, e riprendere così vigore.
    Giusta intuizione,complimenti!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Lady hurricane
    Data Registrazione
    01/03/10
    Località
    Formia (Lt)
    Età
    47
    Messaggi
    418
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Quello che ha investito qualche giorno fa Perth non era un ciclone tropicale, ma un fronte freddo temporalesco tardo-estivo.

    Probabilmente Lady Hurricane fa cunfusione con Ului che era attivo in quegli stessi giorni ma ha investito il nordest del Queensland, proprio dalla parte opposta dell'Australia rispetto a dove si trova Perth.
    Ero a conoscenza di ULUI ed inoltre conosco abbastanza bene la geografia, dunque nessuna confusione.
    A dire il vero pensavo si trattasse di ciclone, una perturbazione non assume il nome di tempesta tropicale quando i venti sono compresi tra 63 e 118 Km/h e il nome di ciclone tropicale invece quando i venti sono superiori a 118 Km/h?
    Dalle notizie pubblicate mi sembra che la perturbazione che ha investito Perth abbia avuto venti con velocità di 120 Km/h.
    Inoltre l'ho chiamato ciclone anche in base alla scala di classificazione:
    www.themeter.net/ciclone.htm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da Lady hurricane Visualizza Messaggio
    Ero a conoscenza di ULUI ed inoltre conosco abbastanza bene la geografia, dunque nessuna confusione.
    A dire il vero pensavo si trattasse di ciclone, una perturbazione non assume il nome di tempesta tropicale quando i venti sono compresi tra 63 e 118 Km/h e il nome di ciclone tropicale invece quando i venti sono superiori a 118 Km/h?
    Dalle notizie pubblicate mi sembra che la perturbazione che ha investito Perth abbia avuto venti con velocità di 120 Km/h.
    Inoltre l'ho chiamato ciclone anche in base alla scala di classificazione:
    www.themeter.net/ciclone.htm
    E' l'aggettivo "tropicale" che non è pertinente alla tempesta che ha colpito Perth. Oggi in Scozia si sono raggiunti i 150 km/h, ma si è trattato di un ciclone extratropicale, non cioè "a cuore caldo".

    Il vento di Perth, poi, è stato un vento di raffica associato all'evento temporalesco, di origine diversa quindi da quello dei cicloni, dove (in questo caso sia per i tropicali che per gli extratropicali) sono i forti gradienti barici intorno ai minimi pressori a generare venti violenti.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Un po' di ordine, Perth è stata colpita da una potente cella temporalesca con raffiche di vento che rientrano nella categoria di ciclone tropicale ma ovviamente sempre di cella temporalesca si tratta e non di ciclone tropicale..
    L'Est dell'Australia invece è stato colpito dal ciclone tropicale ULUI ed ora il nord dell'Australia colpito dal ciclone tropicale PAUL.

    La parola generica di ciclone tropicale comprende anche depressioni tropicali e tempeste tropicali (63-118 km/h); con venti superiori a 118-120 km/h i cicloni tropicali prendono il nome di Uragani sull'Atlantico e sul n/e Pacifico e Tifoni sul n/o Pacifico, mentre rimangono col nome di Cycloni nel Pacifico meridionale (Australia) e sull'Oceano Indiano.
    Difatti la definizione generica di ciclone tropicale non indica alcuna misura di venti;

    ciclone tropicale: un ciclone con cuore caldo, isolato, con convezione temporalesca ben organizzata e una circolazione di venti chiusa attorno ad un centro ben definito, originatosi su acque tropicali o subtropicali del pianeta.
    depressione tropicale: un ciclone tropicale con venti massimi fino a 63 km/h.
    tempesta tropicale: un ciclone tropicale con venti superiori ai 64 km/h e fino a 118 km/h.
    uragano/ tifone: un ciclone tropicale con venti superiori a 119 km/h ed oltre.
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/03/2010 alle 02:28
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Un po' di ordine, Perth è stata colpita da una potente cella temporalesca con raffiche di vento che rientrano nella categoria di ciclone tropicale ma ovviamente sempre di cella temporalesca si tratta e non di ciclone tropicale..
    L'Est dell'Australia invece è stato colpito dal ciclone tropicale ULUI ed ora il nord dell'Australia colpito dal ciclone tropicale PAUL.

    La parola generica di ciclone tropicale comprende anche depressioni tropicali e tempeste tropicali (63-118 km/h); con venti superiori a 118-120 km/h i cicloni tropicali prendono il nome di Uragani sull'Atlantico e sul n/e Pacifico e Tifoni sul n/o Pacifico, mentre rimangono col nome di Cycloni nel Pacifico meridionale (Australia) e sull'Oceano Indiano.
    Difatti la definizione generica di ciclone tropicale non indica alcuna misura di venti;

    ciclone tropicale: un ciclone con cuore caldo, isolato, con convezione temporalesca ben organizzata e una circolazione di venti chiusa attorno ad un centro ben definito, originatosi su acque tropicali o subtropicali del pianeta.
    depressione tropicale: un ciclone tropicale con venti massimi fino a 63 km/h.
    tempesta tropicale: un ciclone tropicale con venti superiori ai 64 km/h e fino a 118 km/h.
    uragano/ tifone: un ciclone tropicale con venti superiori a 119 km/h ed oltre.
    Grazie.

    Hai chiarito in modo più corretto e dettagliato quello che avevo scritto anche io, seppure in modo più frettoloso.

    E' un po' l'equivoco che sorge con i vari Kyrill e Xynthia, che i media definiscono "uragani" perchè accompagnati da venti da uragano, ma la definizione non è corretta perchè non sono cicloni a cuore caldo.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Nuovo ciclone in australia

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Grazie.

    Hai chiarito in modo più corretto e dettagliato quello che avevo scritto anche io, seppure in modo più frettoloso.

    E' un po' l'equivoco che sorge con i vari Kyrill e Xynthia, che i media definiscono "uragani" perchè accompagnati da venti da uragano, ma la definizione non è corretta perchè non sono cicloni a cuore caldo.
    Generalmente si usa infatti tempesta od uragano anche per indicare intense ciclogenesi del nord europa con potenza di uragano come appunto Kyrill o Xynthia, ma metereologicalmente parlando non si tratta di veri uragani (e dunque cicloni tropicali) ma di cicloni extratropicali, e dunque vaste ciclogenesi a cuore freddo prettamente barocline e non a cuore caldo e barotropici come i cicloni tropicali.

    Da notare come PAUL si sia intensificato praticamente sulla costa in un tratto di mare di pochi km..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/03/2010 alle 10:26
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •