Ben ritrovati a tutti!
Continuano ad essere evidenti corpose anomalie del getto in questo inizio di primavera dai connotati in realtà molto instabili anche se al momento la nostra penisola rimane ai margini delle grandi manovre bariche.
Il profilo GPT del VP ci fa vedere una ripartenza in alta stratosfera(fisiologica) ma anche uno scarso coupling con,in particolare,un certo feedback frutto del precedente ESEs con blande pulsazioni troposferiche.
La prossima pulsazione si concretizzerà tra la fine di marzo e l'inizio di aprile con spinta dinamica canadese ad insidiare l'area polare e tendenza ad un nuovo cambio di pattern con discesa del getto sulla costa orientale degli states ed ondulazione oceanica piuttosto marcata che potrebbe favorire un break barico con instabilizzazione mediterranea sul lungo termine(Aprile).
Le SSTA stupiscono veramente con un tripolo ancora eccezionalmente negativo
Chiaramente una tale ripartizione delle anomalie oceaniche genera dei notevoli disturbi al getto che si ritrova a spezzarsi continuamente con un feedback causa/effetto che potrebbe protrarsi per molto tempo.La sensazione è che qlcs sia cambiato a livello emisferico........
Anomalie geopotenziali dal 1^ gennaio al 2 aprile....
è evidente che tale pattern sia sovrapponibile al NEGATIVE COLD PHASE A0/NAO
Un periodo così lungo con persistenza di una circolazione totalmente diversa rispetto a quella degli anni '90,sta gradualmente ridistribuendo le anomalie termiche nord emisferiche andando a modificare le temperature oceaniche(tripolo),lo snow cover(ancora
adesso esteso in maniera anomala) ,la distribuzione dei ghiacci artici,la linearità della corrente a getto.
andando ad incrementare il pack artico nell'area euroasiatica e andandolo a diminuire nell'area canado groelandese con iniziale deficit a causa dello scongelamento dato dal nuovo pattern configurativo,ma riorganizzazione delle masse ghiacciate e nuovo incremento totale pur con posizione diversa(dato proprio dalla persistenza del pattern AO-).
Ecco il percorso della NAO in bassa frequenza,con un'oscillazione in graduale smorzamento e tendente alla negatività sul lungo periodo(20/30anni)
Notare la parabola discendente
to be continued.......
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri