Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    ... dalle quali si evidenzia inoltre come entro le 168h dovrebbe concretizzarsi lo split del VP alla quota di 1hPa ad opera di un anticiclone centrato grosso modo in prossimitÃ* del Polo, split che entro le 240h sembrerebbe trovarsi in fase avanzata finanche a 100hPa di quota.
    Sic stantibus rebus, resta da vedere almeno:
    1) Se le dinamiche stratosferiche si svilupperanno realmente in tal modo (scontata questa, lo so, ma è sempre bene tenerla a mente....);
    2) Eventuale, successivo coinvolgimento dei livelli troposferici inferiori;
    3) Nel caso che il punto 2) dovesse realizzarsi, allocazione dei minimi principali e direzione delle ipotetiche colate gelide.
    Il tutto non dovrebbe comunque propiziare inneschi in bassa troposfera prima che ci si sia inoltrati almeno nella prima decade di Febbraio.
    Verosimile che a questi tre punti ne vadano aggiunti di ulteriori, al momento probabilmente sfuggiti a questa stringatissima e limitata analisi.
    In ogni caso, ribadisco ancora che al di lÃ* degli "incoraggianti" input qui presi in esame a mio parere assolutamente nulla depone ancora per ritenere probabile la genesi - comunque assai complessa! - di eventi troposferici di portata straordinaria.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ... dalle quali si evidenzia inoltre come entro le 168h dovrebbe concretizzarsi lo split del VP alla quota di 1hPa ad opera di un anticiclone centrato grosso modo in prossimitÃ* del Polo, split che entro le 240h sembrerebbe trovarsi in fase avanzata finanche a 100hPa di quota.
    Sic stantibus rebus, resta da vedere almeno:
    1) Se le dinamiche stratosferiche si svilupperanno realmente in tal modo (scontata questa, lo so, ma è sempre bene tenerla a mente....);
    2) Eventuale, successivo coinvolgimento dei livelli troposferici inferiori;
    3) Nel caso che il punto 2) dovesse realizzarsi, allocazione dei minimi principali e direzione delle ipotetiche colate gelide.
    Il tutto non dovrebbe comunque propiziare inneschi in bassa troposfera prima che ci si sia inoltrati almeno nella prima decade di Febbraio.
    Verosimile che a questi tre punti ne vadano aggiunti di ulteriori, al momento probabilmente sfuggiti a questa stringatissima e limitata analisi.
    In ogni caso, ribadisco ancora che al di lÃ* degli "incoraggianti" input qui presi in esame a mio parere assolutamente nulla depone ancora per ritenere probabile la genesi - comunque assai complessa! - di eventi troposferici di portata straordinaria.
    Grande Luca!L' anno scorso inoltre non mi sembra che ci sia stato UNO SW straordinario per avere il mitico Febbraio che abbiamo avuto dal 20 in poi....

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    ensemblel... al bacio
    whatever it takes

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ravenna
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Ragazzi se vi puo servire qualcosa per avvalorare le vostre tesi il lunario di frate indovino non ha ancora sbagliato una virgola e nel mese di febbraio prevede udite udite ,neve e gelo ovunque !!!!!!!!!

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Ciao maestro...ammazza come lavori ultimamente passi meno tempo sul forum o sbaglio??
    Luca volevo essere un po ottimista...
    Visto che finne gennaio inizio febbraio si presentano molto bene come tu stesso indichi ormai da più giorni(e non certo per sensazioni)...un rallentamento fisiologico del vortice canadese,uno stratwarming che sembra questa volta volersi catapultare anche alle quote più basse,mi sono fato un idea che ha però bisogno dell'appoggio tuo...
    L'atlantico può tenere a bada il gelo che si verrÃ* a creare sull'Europa dell'est ma non certo abbatterlo, quindi credo che l'orso rimarrÃ* con tutto il suo carico a lungo in quelle zone e se adesso ci sfiorerÃ* solamente... con un vortice canadese in rallentamento...ci vÃ* male una volta.ci vÃ* male due ma la terza volta quel mostro riuscirÃ* pure ad allungare i suoi artigli fino a noi....
    Credi possa essere una soluzione plausibile oppure stòfantasticando troppo?
    Ciao ed a presto

  6. #6
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Ciao maestro...ammazza come lavori ultimamente passi meno tempo sul forum o sbaglio??
    Luca volevo essere un po ottimista...
    Visto che finne gennaio inizio febbraio si presentano molto bene come tu stesso indichi ormai da più giorni(e non certo per sensazioni)...un rallentamento fisiologico del vortice canadese,uno stratwarming che sembra questa volta volersi catapultare anche alle quote più basse,mi sono fato un idea che ha però bisogno dell'appoggio tuo...
    L'atlantico può tenere a bada il gelo che si verrÃ* a creare sull'Europa dell'est ma non certo abbatterlo, quindi credo che l'orso rimarrÃ* con tutto il suo carico a lungo in quelle zone e se adesso ci sfiorerÃ* solamente... con un vortice canadese in rallentamento...ci vÃ* male una volta.ci vÃ* male due ma la terza volta quel mostro riuscirÃ* pure ad allungare i suoi artigli fino a noi....
    Credi possa essere una soluzione plausibile oppure stòfantasticando troppo?
    Ciao ed a presto
    E' vero, carissimo Fabio.
    Si sono aggiunti ulteriori impegni professionali e di conseguenza anche la mia partecipazione al forum ne sta maledettamente risentendo, ahimè...
    Per quanto riguarda il tuo quesito, in realtÃ* ti ho parzialmente risposto nel TD sulle retrogressioni "malefiche" stamattina (a cui ti rimando, eventualmente...), in cui ho grosso modo sostenuto le tesi che hai proposto tu poc'anzi.
    Ritengo possibile entro la fine di Gennaio un notevole rallentamento zonale iniziale, foriero di produrre inneschi originariamente artici in sede mediterranea, non escludendo eventuali, successive retrogressioni continentali da eventuale evoluzione anticiclonica bicellulare o comunque continentale.
    Se il tutto dovesse essere supportato da "complicazioni" indotte da dinamiche a partenza stratosferica, le conseguenze sarebbero facilmente deducibili.
    Il tutto ovviamente a condizione non solo che il coupling strato-troposferico abbia effettivamente luogo (cosa comunque assai complessa ed ancora lungi dal ritenersi finanche probabile), ma anche che in troposfera il rallentamento probabile del VP non comporti comunque una sua allocazione non adeguata.
    Ora, se ho predicato pazienza nei giorni scorsi guardando con una certa fiducia al periodo compreso tra la fine di Gennaio e soprattutto la prima decade di Febbraio, non smetterò certamente di fare altrettanto adesso.....
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    E' vero, carissimo Fabio.
    Si sono aggiunti ulteriori impegni professionali e di conseguenza anche la mia partecipazione al forum ne sta maledettamente risentendo, ahimè...
    Per quanto riguarda il tuo quesito, in realtÃ* ti ho parzialmente risposto nel TD sulle retrogressioni "malefiche" stamattina (a cui ti rimando, eventualmente...), in cui ho grosso modo sostenuto le tesi che hai proposto tu poc'anzi.
    Ritengo possibile entro la fine di Gennaio un notevole rallentamento zonale iniziale, foriero di produrre inneschi originariamente artici in sede mediterranea, non escludendo eventuali, successive retrogressioni continentali da eventuale evoluzione anticiclonica bicellulare o comunque continentale.
    Se il tutto dovesse essere supportato da "complicazioni" indotte da dinamiche a partenza stratosferica, le conseguenze sarebbero facilmente deducibili.
    Il tutto ovviamente a condizione non solo che il coupling strato-troposferico abbia effettivamente luogo (cosa comunque assai complessa ed ancora lungi dal ritenersi finanche probabile), ma anche che in troposfera il rallentamento probabile del VP non comporti comunque una sua allocazione non adeguata.
    Ora, se ho predicato pazienza nei giorni scorsi guardando con una certa fiducia al periodo compreso tra la fine di Gennaio e soprattutto la prima decade di Febbraio, non smetterò certamente di fare altrettanto adesso.....
    Un salutone!
    Come sempre un ottimo intervento . Notte Luca.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  8. #8
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da peter65
    Come sempre un ottimo intervento . Notte Luca.
    Grazie sempre Piero, buonanotte anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #9
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Ritengo possibile entro la fine di Gennaio un notevole rallentamento zonale iniziale, foriero di produrre inneschi originariamente artici in sede mediterranea, non escludendo eventuali, successive retrogressioni continentali da eventuale evoluzione anticiclonica bicellulare o comunque continentale.
    Se il tutto dovesse essere supportato da "complicazioni" indotte da dinamiche a partenza stratosferica, le conseguenze sarebbero facilmente deducibili.
    Il tutto ovviamente a condizione non solo che il coupling strato-troposferico abbia effettivamente luogo (cosa comunque assai complessa ed ancora lungi dal ritenersi finanche probabile), ma anche che in troposfera il rallentamento probabile del VP non comporti comunque una sua allocazione non adeguata.
    Ora, se ho predicato pazienza nei giorni scorsi guardando con una certa fiducia al periodo compreso tra la fine di Gennaio e soprattutto la prima decade di Febbraio, non smetterò certamente di fare altrettanto adesso.....
    Un salutone!
    I modelli faticano moltissimo ad individuare una tendenza dai risvolti oggettivamente incisivi, è naturale, ma ci stanno segnalando in ogni caso una possibile tendenza di tal guisa.
    Riprendo appieno, pertanto, il contenuto dell'intervento su postato, sia in termini di prospettive che di scadenze, per il momento.
    Una fase invernale dai tratti poderosi sembra dunque profilarsi per il Vecchio Continente. Per il "dove", occorrerÃ* ricorrere ad una buona "overdose" di pazienza.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #10
    davidenaples
    Ospite

    Predefinito Re: SW confermato osservando le proiezioni in casa NCEP

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    I modelli faticano moltissimo ad individuare una tendenza dai risvolti oggettivamente incisivi, è naturale, ma ci stanno segnalando in ogni caso una possibile tendenza di tal guisa.
    Riprendo appieno, pertanto, il contenuto dell'intervento su postato, sia in termini di prospettive che di scadenze, per il momento.
    Una fase invernale dai tratti poderosi sembra dunque profilarsi per il Vecchio Continente. Per il "dove", occorrerÃ* ricorrere ad una buona "overdose" di pazienza.....
    Noi la pazienza la abbiamo!
    Però poi deve essere davvero poderoso....quest'inverno che per ora è una continua promessa....senza fatti!
    Cmq giÃ* nel week-end penso che si possa avere la risposta...in riguardo ad una tendenza...una vera moda che voglia seguire o meno questa stagione! Non pensi?
    Se segue la giusta...io sarò ottimista per il poderoso avvento tanto pubblicizzato come un programma di Celentano (però esso alla fine è con certezza andato in onda)
    Ciao Luca....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •