Vista la situazione di assoluta e drammatica siccitÃ* che coinvolge buona parte della nostra regione, chiederei a tutti i forumisti di Piemonte (ma eventualmente anche della Lombardia W) che posseggono una stazione pluviometrica, di riportare in questo thread i loro accumuli mensili a partire dal Settembre 2005 fino ad oggi.
Volevo, infatti, farmi un quadro della situazione che, a mio giudizio, comincia a farsi davvero seria.
Al di lÃ* dell'eclatante aspetto "NO-neve" su Torino, mi sembra che sul Piemonte W in particolar modo, ci sia una potenziale grave crisi idrica dietro l'angolo.....
Grazie anticipatamente, Wetter![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Settembre 05 114mm
Ottobre 05 130.8mm
Novembre 05 57.4mm
Dicembre 05 51.1mm
gennaio 06 0.0mm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Grazie, si vede quanto la tua posizione "orientale" ti abbia preservato da problemi ben più gravi che stanno venendo drammaticamente a galla sulla porzione W della regione.Originariamente Scritto da Davide1987
Ora sotto gli altri!
ciao, Wetter![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Anno 2005:
gennaio 0.5mm
febbraio 11.7mm
marzo 15.0mm
aprile 123.4mm
maggio 64.0mm
giugno 25.1mm
luglio 17.8mm
agosto 63.5mm
settembre 106.7mm
ottobre 93.5mm
novembre 18.3mm
dicembre 28.2
Anno 2006:
gennaio 0.3mm
In rosso i mesi davvero critici, niente da fare.... qua sta x iniziare veramente la crisi idrica...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Casciago, 5km W di Varese:
1.2005: 5.0mm (media: 88mm)
2.: 15.8 (87)
3.: 98.2 (116)
4.: 148.2 (158)
5.: 65.4 (196)
6.: 54.7 (157)
7.: 73.0 (108)
8.: 90.9 (166)
9.: 148.3 (148)
10.: 106.9 (183)
11.: 32.4 (157)
12.: 83.2 (76)
Edit: No, non posso lasciarmi sfuggire l'occasione di reiterare che il 2005 (922mm; media 1650mm) qui è stato l'anno più secco dal 1921![]()
Ultima modifica di Dnijpropetrovsk; 15/01/2006 alle 15:46
Valle Mosso (BI, 430 m slm):
- Settembre 2005: 237 mm
- Ottobre 2005: 110 mm
- Novembre 2005: 16 mm
- Dicembre 2005: 36 mm
- Gennaio 2006: 4 mm
Totale 2005 1100 mm su media di 1800![]()
Segnalibri