Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Gira e rigira la frittata, alla fine sarÃ* questo che alzerÃ* il livello di questo inverno ancora solo sulla carta!!! E' troppo in lÃ*, ma come qualcuno ha giÃ* anticipato mi aspetto qualcosa del genere più in lÃ*, ma non tanto più in lÃ*!!! SarÃ* solo l'inizio, ma servirÃ* ad aprire la pista a tutto quel freddo accumulato nelle zone artiche. Questa è la strada e anche se ancora sembra fantameteo è da prenderla in considerazione; vada come vada la prossima fase a venire.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Tempi grami anche per l'Adriatico questo inverno,sembra passato un secolo da lo scorso Gennaio ......
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva
    Tempi grami anche per l'Adriatico questo inverno,sembra passato un secolo da lo scorso Gennaio ......
    . Non e'sempre domenica .Lo scorso inverno 70-75 cm di neve caduti, su una media di 25-30 (per la mia zona), oltre 40 caduti a Rimini, ed alcuni metri sulle colline di Abruzzo e Marche . Quest'anno sono ad 8 cm,+0,30 cm caduti oggi . Ma l'inverno e' ancora lungo....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Oggi come oggi ha più affidabilitÃ* il calendario di frate indovino...
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Fermo restando che la prossima settimana potremo avere una piccola parentesi passeggera di freddo e neve, anche qua lungo il medio e basso Adriatico, visto che ancora le carte non riescono a leggere molto bene la situazione fino a 144 ore, mi resta difficile pensare che da qui a fine febbraio non avremo una irruzione fredda che si rispetti. Anzi la butto lÃ*: fine gennaio, inizio febbraio qualcosa di interessante spetterÃ* a tutta la fascia costiera adriatica

  6. #6
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Finche lassu ci sara quel freddo ,soprattuto per voi Adriatrici le speranze ci saranno sempre...........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    come immaginavo la sperata fase fredda va a ramengo, come dicevo i giorni scorsi il VP e' troppo forte, mi quando non si dara' una bella calmata per noi non c'e' carne al fuoco! purtroppo ho proprio paura che gennaio lo buttiamo nel w.c., inutile guardare le carte a cosi' lungo termine,meglio lasciar perdere e far passare un po' di tempo. Rimango dell'idea che dopo i fasti dell'anno scorso questo inverno non sara' assolutamente positivo,speriamo di sbagliare (anche se per adesso ci ho preso alla grande )
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    SarÃ*, ma io tengo gli occhi ben aperti giÃ* da prima. Mi fa sempre specie che proprio chi guarda le carte quotidianamente, e ne sperimenta affidabilitÃ* e modalitÃ* d'interpretazione, tenda ad abbattersi e a riporre le speranze così (e anche ad esaltarsi, perchè no?, fermo restando che esaltarsi, mantenendo se possibile i piedi per terra, è più gratificante e meno lesivo dell'umore personale e collettivo, insomma è più piacevole e benefico a mio parere), traendo ogni volta conclusioni "assolute", lo dico in tutta sinceritÃ* e non vogliatemene (e comunque parlo in modo estremamente generale, non me ne voglia in particolare l'autore del thread, che ho usato solo come spunto).

    Attraverso le carte noi viviamo ormai gli eventi indirettamente, una sindrome internettiana particolare, cui bisognerÃ* dare un nome adeguato e che dovrÃ* essere studiata in futuro. Ormai poco conta la sperimentazione pratica delle condizioni atmosferiche, dico sul serio, il tutto è vissuto sempre un po' prima. Negli ultimi quindici giorni abbiamo vissuto giÃ*, concentrato nella prima decade, un intero mese di Gennaio sotto HP. Negli ultimi 3 giorni in particolare abbiamo avuto una settimana storica di neve e gelo diffusi. Oggi riviviamo l'intera parte restante del mese senza fenomeni di rilievo e senza freddo. In totale in 15 giorni effettivi ne abbiamo vissuti addirittura una sessantina, meteorologicamente parlando, con tutto il loro bagaglio di emozioni, passioni, sofferenze, attese, delusioni, lamenti ecc.ecc. Uno stress assurdo e aberrante.

    Forse è un po' troppo, anche per noi superappassionati, o no?

    Ciao

    P.S. (e non ditemi che poi in effetti dal 1° Gennaio non è accaduto niente e dunque si ha ragione, magari, di lamentarsi. Ciò non inficia infatti il senso del mio discorso, che è tutt'altro, discorso oltretutto valido anche in tutte le altre occasioni, come a fine Novembre e fine Dicembre).

    Ariciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #9
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' questa l'irruzione che attendevo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Oggi come oggi ha più affidabilitÃ* il calendario di frate indovino...
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •