Apro questa discussione per cercare di elaborare una tabella in cui siano racchiusi i valori meteo estremi registrati nel nostro paese. Chiaramente i dati dovranno essere stati rilevati da enti ufficiali: A.M. - Enti Idrografici - arpa ecc...
Propongo per chi avesse da inserire un nuovo dato di fare un copia e incolla del mio messaggio e cambiare la data, il luogo e il valore rilevato per il parametro in questione, oppure semplicemente scrivendo sotto il nuovo valore, ordinato in base al valore.
Comincio io citando i dati che conosco meglio
----------------------------------------------------------------------
PIOGGIA:
Massima pioggia in un ora:
148.2 mm Capoterra (CA) 22/10/2008 - Ente idrografico della Sardegna
Massima pioggia in 3 ore:
332.4 mm Capoterra (CA) 22/10/2008 tra le 6 e le 9 - Ente idrografico della Sardegna
Massima pioggia in 24 ore:
544 mm Sicca d'Erba (Ogliastra) 16 Ottobre 1951 - Ente idrografico della Sardegna
TEMPERATURA:
Massima:
+47.2°C Muravera (CA) 12 Agosto 1957 - dato ente idrografico della Sardegna.
Minima:
-47°C Bussa Manna (TN) 18 Dicembre 2009
VENTO:
Raffica massima:
140 km/h Capo Carbonara (CA) 24 Gennaio 2009 - rete A.M. (questa stazione potrebbe fornire anche 180 km/h)
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Segnalibri