bello il termine PERTURBOFILO
bhe diaciamo la verità lo stusioso e l'amante della metereologia per forza di cose predilige la dinamicità che solo gli scambi di masse d'aria possono dare; e in quanto meteofilo devo dire che il maggiore interesse va sicuramente alle LP piuttosto che agli HP.
poi ovvio nella metereologia rientrano anche gli statistici e allora coprono a tutto campo ogni evento, dal piu caldo al piu freddo, dal piu piovoso al piu siccitoso.
nessuno è migliore di altri rispecchiamo nei nostri estremi un po' la nostra personalità, e la preferenza climatica adatta al nostro fisico.
tempo fa inconsciamente appartenevo ideologicamente alla fascia delgi "estremisti"....quelli che vorrebbero uragani tornadi e grandine da 500Gr sulla capa, ma dopo un violento temporale in cui ci ho rimesso la macchina e non solo io mi sono un po' ricreduto.
Infondo l'italia climatologicamente parlando è l'ideale perche possiamo sperimentare di tutto senza particolari estremi se non circoscritti in un lasso temporale breve e isolato.
chi vive quotidinamente questi estremi come ad esempio i twister in texsas e arizzona o il gelo perenne in canada e siberia ....ride di noi e delle nostre manie.!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri