Non si contano più ne i giorni freddi, ne i metri di neve e ne, purtroppo, le vittime causate da quest' inverno infinito.
Un 3d l'ho aprii una quarantina e più giorni fa ove si prospettava un qualcosa di simile alle carte che posto qui sotto che sono a 7 gg. Nel frattempo, però, le cose sono sempre o quasi andate così, lo sapete bene, tanto che si era aperto un nuovo 3d con delle immagini incredibili dalla lontana terra giapponica.
Sembra non voler mollare manco un'istante anzi, una nuova intensificazione é attesa per i prossimi giorni come si può vedere dalle carte qui sotto.
Anche alcune foto postate nei giorni scorsi ci fecero rimanere a bocca aperta.
Queste sono alcune che ho scelto degl'ultimi 3-4 gg.
![]()
Fortunatamente come viene va! Leggo infatti che il manto nevoso é soggetto ad improvvisi e continui picchi, sia in positivo che in negativo. Una localitÃ* in Nagano si é vista "mangiare" qualcosa come 150 cm di neve in un solo giorno, mantenendo comunque un buon manto che attualmente ne misura 190.
il tutto da snowjapan.com
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Che inverno! Gia' e' eccezionale, ai nostri occhi, praticamente ogni anno, ma stavolta fa il pieno...
Oramai ogni giorno consulto snowjapan.com.
Il "come viene, cosi' va" l'ho visto dal vivo li', e' una cosa incredibile... Metrate di neve che si sciolgono e uno potrebbe dire beh non tornera' piu' alta 3 metri e invece la mattina seguente ha fatto un altro metro e mezzo a compensare quel che se ne e' andato...
Va cosi'!
La stessa nevicata a Tokyo, dove stavo, ad inizio marzo 2005 aveva portato 25 cm circa e due giorni dopo registravo estremi +13° / +20° quindi immaginatevi la neve a che velocita' se ne andava!
Stessa cosa in una citta' sulla costa occidentale, dove quando ero arrivato c'erano 175 cm di neve. Dopo pochi giorni un'aria super primaverile ne aveva sciolta tre quarti, ma dopo un paio d'altri giorni ne sono ricaduti, se ricordo, altri 60 cm come fosse niente...
Magari non dura tantissimo, ma la "naturalezza" con cui fa metrate di Dama Bianca e la "normalita' " nei commenti di coloro con cui parlavo li' erano, e sono, delle cose che ho provato e trovato solo li' e che credo sul pianeta sia impossibile trovare (grandi citta' a quote basse con questo tipo di clima e soprattutto di costante e naturalissima cultura della tanta neve, una cultura molto sviluppata [musei, interi periodi letterari, filoni artistici, gite scolastiche con l'obiettivo di andare su neve e ghiaccio, ed altri fantastici luoghi / usanze / tradizioni] che hanno tutti gli abitanti, certo se e' troppa crea problemi anche a loro, ma e' un Paese in cui la Dama e' sacra e celebrata in un modo forse comparabile solo alle popolazioni sub-artiche)![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
mi basta un quarto di quello che hanno loro![]()
non ho parole.... paradiso!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Incredibile..quella sarebbe troppa però..sai che disagi!
Mi sembrano tutte localitÃ* di alta montagna.. quindi pienamente preaprate a queste neviate..Originariamente Scritto da CapoNord
Vorrei invece vedere foto di pianura..![]()
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Si è vero..ma si parlava anche di metrate sulla costa tempo fa!Originariamente Scritto da icecube
Lascia stare nn c'è paragone....per noi europei(nn solo italiani) rimane cosa onirica!Originariamente Scritto da icecube
![]()
Kitami,350slm, record assoluto di nevositÃ* media in un anno: 10Metri di neve....altro pianeta, oltre ke altro continente, nn a caso si svolgono le gare per le sculture di ghiaccio!!!![]()
Tutto regolare, nulla di eccezionale....![]()
Ultima modifica di Snowhell; 03/10/2006 alle 22:10
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Non hai seguito i vari thread precedentiOriginariamente Scritto da icecube
Le foto con 200, 300, 400 ed oltre cm di neve si riferiscono anche a localitÃ* poste a 350 msm e 400 msm. E non distanti dalla Costa.
Ripeto: 300 msm, non 600, né 900, né tantomeno montagna.
-> -> -> http://forum.meteonetwork.it/showthr...ghlight=hubuki <- <- <-
Un po' più di attenzione ai numerosi thread sulla situazione giapponese, ed ai testi e commenti (invito a leggere anche le didascalie e le discussioni alle pagine segg. del thread che vi ho qui segnalato) che io ed altri Forumisti postiamo
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri