Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 92
  1. #11
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    niente toscana : costa tutto un accidente, e d'estate è un cazz di forno
    crematorio allucinante (anche i posti in collina!) a meno di non andare in cima
    all'Amiata o in remote Foreste Casentinesi....

    C.
    Che ne pensi di Rieti? dovrebbe avere un clima anche abbastanza gradevole,credo..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #12
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che ne pensi di Rieti? dovrebbe avere un clima anche abbastanza gradevole,credo..

    Ci ho vissuto un anno, sai ? Appena fuori città....
    Il clima è ottimo ma si può fare di meglio. Molta pioggia. Notti fresche. Qualche
    volta nevica (una nevicata da quasi 30 cm in mezza giornata) .
    Massicce escursioni termiche (-8°/12° a gennaio, +4°/27° a fine Marzo,
    e una settimana dopo ha debolmente nevicato con +3° !!!)

    la mattina è troppo nebbiosa per i miei gusti (alcune zone) e poi purtroppo
    non mi son trovato per NIENTE bene coi locali e la loro mentalità

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #13
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ci ho vissuto un anno, sai ? Appena fuori città....
    Il clima è ottimo ma si può fare di meglio. Molta pioggia. Notti fresche. Qualche
    volta nevica (una nevicata da quasi 30 cm in mezza giornata) .
    Massicce escursioni termiche (-8°/12° a gennaio, +4°/27° a fine Marzo,
    e una settimana dopo ha debolmente nevicato con +3° !!!)

    la mattina è troppo nebbiosa per i miei gusti (alcune zone) e poi purtroppo
    non mi son trovato per NIENTE bene coi locali e la loro mentalità

    C.
    Credo che questa sia la cosa principale da guardare,mi sa . Personalmente,se io dovessi scegliere una città del Centro Italia dal punto di vista climatico,direi L'Aquila o Campobasso senza molti dubbi. Clima fresco,buona nevosità,il giusto di pioggia (personalmente non mi piace,vorrei 400mm all'anno tutti in forma nevosa). Credo che anche come servizi e stile di vita L'Aquila sia una bella cittadina,molto vivibile (chiaramente non bisogna pensare al disastro dello scorso anno )
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #14
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Credo che questa sia la cosa principale da guardare,mi sa . Personalmente,se io dovessi scegliere una città del Centro Italia dal punto di vista climatico,direi L'Aquila o Campobasso senza molti dubbi. Clima fresco,buona nevosità,il giusto di pioggia (personalmente non mi piace,vorrei 400mm all'anno tutti in forma nevosa). Credo che anche come servizi e stile di vita L'Aquila sia una bella cittadina,molto vivibile (chiaramente non bisogna pensare al disastro dello scorso anno )
    conosco benino AQ... il centro, prima del disastro, era magnifico! La periferia
    molto molto meno... spero cmq ricostruiscano tutto meglio di prima! Come
    clima la ritengo una vera fregatura (per il meteofilo)!! Lascia perdere fonti non meteofile che la dipingono
    come incredibilmente fredda e nevosa : non è vero, riguardano per lo più
    i dati dell'aeroporto di preturo ... il centro città è freddo senza esagerazioni
    (è cocuzzolaro, il cocuzzolo ostacola l'inversione... Preturo invece è una
    valle.. ) , d'estate fa caldo (anche notevolmente, ma in genere secco)
    e c'è una pesantissima rain-shadow, la valle è davvero profonda e ben
    schermata e ampia... alcune zone non distanti da AQ hanno valori
    precipitativi fra i più bassi dell'Italia centrale (Capestrano 505 mm medi
    se non sbaglio!.... ) .... la shadow riguarda pure la neve!! ad AQ nevica
    POCO, POCHISSIMO rispetto ai dintorni ! Se a Montereale o a Tornimparte
    (perturbate, piovose, nevose... ) fa 15 cm, arrivi pochi min dopo ad AQ
    e magari li fa +2° e sfiocchetta senza attaccare o attacca appena....

    a Pettino (poco fuori AQ) mi pare che 2 o 3 anni fa ci si è fermati ad appena 339 mm !

    è abbastanza sfigata anche come temporali pomeridiani estivi.... ne fa
    moltissimi meno rispetto ad altre località non distantissime (linea aria...)
    come Rieti, Tagliacozzo, Carsoli, Amatrice, Avezzano ecc....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    conosco benino AQ... il centro, prima del disastro, era magnifico! La periferia
    molto molto meno... spero cmq ricostruiscano tutto meglio di prima! Come
    clima la ritengo una vera fregatura (per il meteofilo)!! Lascia perdere fonti non meteofile che la dipingono
    come incredibilmente fredda e nevosa : non è vero, riguardano per lo più
    i dati dell'aeroporto di preturo ... il centro città è freddo senza esagerazioni
    (è cocuzzolaro, il cocuzzolo ostacola l'inversione... Preturo invece è una
    valle.. ) , d'estate fa caldo (anche notevolmente, ma in genere secco)
    e c'è una pesantissima rain-shadow, la valle è davvero profonda e ben
    schermata e ampia... alcune zone non distanti da AQ hanno valori
    precipitativi fra i più bassi dell'Italia centrale (Capestrano 505 mm medi
    se non sbaglio!.... ) .... la shadow riguarda pure la neve!! ad AQ nevica
    POCO, POCHISSIMO rispetto ai dintorni ! Se a Montereale o a Tornimparte
    (perturbate, piovose, nevose... ) fa 15 cm, arrivi pochi min dopo ad AQ
    e magari li fa +2° e sfiocchetta senza attaccare o attacca appena....

    a Pettino (poco fuori AQ) mi pare che 2 o 3 anni fa ci si è fermati ad appena 339 mm !

    è abbastanza sfigata anche come temporali pomeridiani estivi.... ne fa
    moltissimi meno rispetto ad altre località non distantissime (linea aria...)
    come Rieti, Tagliacozzo, Carsoli, Amatrice, Avezzano ecc....

    C.
    Eppure leggevo (non chiedermi dove) che la nevosità de L'Aquila città non era così bassa... per esperienza personale quanti cm fa a inverno (mediamente)?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eppure leggevo (non chiedermi dove) che la nevosità de L'Aquila città non era così bassa... per esperienza personale quanti cm fa a inverno (mediamente)?
    Non ricordo quanto è, certamente è una media superiore di gran lunga a quella
    delle avare (in materia di Neve... ) città dell'Italia Centrale .... ma per
    essere una città a 7-800 m slm, ci nevica davvero poco, e soprattutto,
    sempre molto meno che negli immediati dintorni... e stessa cosa vale anche
    per la normale pioggia o i temporali... tante volte e in tante condizioni ho
    fatto il tratto di strada fra Montereale e l'Aquila... è come passare in 2 mondi
    diversi , eppure sono vicinissime e con scarsa differenza di altitudine
    (Montereale è 200 m scarsi più in su... ) ... se a Montereale diluvia, ad AQ
    le strade sono asciutte o pioviggina... se a Montereale ci sono 15 cm con
    -2 e forte neve in corso, ad AQ sfiocchetta appena senza attaccare
    (o magari ce ne sono 2 cm semisciolti... ) con +2° ... a Montereale fa
    facilmente 3°/4° in meno (del resto è un paesino, AQ sebbene sia città
    non enorme ha l'isola di calore, senza dubbio... )

    d'estate, la Valle Aquilana può stare nella morsa dei 32° semi-afosi, mentre
    arrivato a montereale , all'ombra, puoi gustarti i 26° freschi sulle panchine
    della bella fonte di Fra Clemente....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Si, quelli sono pressappoco i miei climi ideali... non ci sono estremi inutili e dannosi
    (-30 non lo fa, e non fa nemmeno +38...), c'è "l'aria fina" (stai cmq a 800 metri... ) ,
    e ci sono parecchi fenomeni, senza per questo avere necessariamente le
    medie pluviometriche del Meghalaya : ci sono eccellenti 1200-1600 mm
    medi annui....l'esatto doppio di questa squallida città, ampiamente sufficienti
    a divertirsi abbastanza da meteofilo.

    Le notti sono fresche quasi tutto l'anno e non credo che d'estate abbiate
    mai ORRORI tipo i 25° di minima afosi! Forse le vostre case all'interno non
    vanno mai oltre il 25°-26°... solo questo è un vantaggio colossale...


    ...il problema è che, senz'offesa, non riuscirei mai a vivere in un paesino Calabrese...
    mica perchè è Calabrese eh ? Fosse Friulano forse sarebbe uguale!
    Probabilmente impazzirei o litigherei con tutti entro una settimana...

    voglio andarmene da Roma, ma... con soluzione intermedia, tipo centro
    abitato di 10.000 abitanti 30-50 km fuori Rm....

    C.
    Non conosci Cosenza, Claudio.
    I 38° li fa ed anche di frequente..

    La valle del Crati in estate si può trasformare in un forno, credimi.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non conosci Cosenza, Claudio.
    I 38° li fa ed anche di frequente..

    La valle del Crati in estate si può trasformare in un forno, credimi.
    Nel 2007 mi pare che abbia superato di diversi gradi i 40° e non è certo un caso isolato.E' peggio di Foggia,per certi versi.

  9. #19
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Nel 2007 mi pare che abbia superato di diversi gradi i 40° e non è certo un caso isolato.E' peggio di Foggia,per certi versi.

    Per le Tmin. basse forse, ma non per il caldo estivo.

  10. #20
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle del Crati: che performance!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non conosci Cosenza, Claudio.
    I 38° li fa ed anche di frequente..

    La valle del Crati in estate si può trasformare in un forno, credimi.
    Beh in effetti si.... del resto fa parte della componente continentale, che
    è maggiore nelle valli incassate quando cominciamo a scendere sotto i 500 mt.

    Ma immagino sia spesso caldo secco. Il 38° di giorno è sopportabile se poi
    è seguito da un 16° di minima...a finestre aperte, la notte dormi della grossa...

    in zone litoranee-sublitoranee pianeggianti, ti attacca quelle MERDOSE giornate afose
    con 32° di massima e 22° di minima (anche più... ) , meno calde di giorno
    ma INSOPPORTABILI di notte (con 23° di minima dentro casa non scende
    MAI sotto 29°, anche a finestre aperte... e mettici l'umido... )

    i climatologi chiamano questo clima "MILD WEATHER" perchè 32° non è
    così caldo come 40°... ma in un contesto di giornata umida e a bassa
    escursione termica, è MOOOLTO peggio!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •