
Originariamente Scritto da
C.R.
mamma mia sti aeroporti quando sono fuorvianti... e per DECENNI si è pensato
che essi fossero "il clima della città "!
Roma Urbe è DRAMMATICAMENTE diverso dal clima dell'area Urbana!

se d'inverno ci fa -5°/12° , fra i palazzi del centro magari è un 2°/14°!
E d'estate, a un 16°/35° dell'Urbe può corrispondere un 21°/33° in
mezzo a "Palazzopoli" (Roma Urbe è quasi in campagna... )
Per non parlare di Roma Fiumicino, altra stazione moltissimo diversa dall'Area Urbana
(specie come precipitazioni poi... non di rado l'andamento è completamente
differente... )
Preturo (AQ) ha un clima molto MOLTO diverso da AQ città (estremamente
più freddo di notte - ha fatto nascere la LEGGENDA che AQ sia "freddissima"... abbastanza più piovoso... mi pare quasi 1000 mm contro 750
scarsi del centro cittadino )
e anche altri casi.... gli aeroporti in genere
1) non hanno l'isola di calore
2) stanno in campagna
3) spesso sono meno piovosi perchè stanno in zone più pianeggianti e
meno pedecollinari - se possibile è meglio fare le piste lontano dai monti!
4) A volte, al contrario, sono PIU' piovosi , perchè stanno in altre zone
rispetto alla città... magari orograficamente favoriti.... magari a 20, 30 o
50 km dalle città...
5) hanno spesso minime rigide, molto più che in città... stanno fuori isola
di calore e poi stanno in piano, quindi c'è il freddo "da inversione"
6) l'ambiente aperto e soleggiato può creare massime più alte di quelle
della città, anche in assenza di isole di calore... secondo me può dipendere
anche dai raggi solari "amplificati" dal cemento delle piste...
C.
Segnalibri