Ebbene si..ho pensato di metterlo in stanza nazionale sia perchè è un dato ragguardevole e poi perchè vi è di mezzo più di una regione..
Dunque..Urbino: accumulo nevoso complessivo stagione 2009-10= 207 cm..inverno più nevoso dagli inizi degli anni 50 ad oggi..a pari merito solo con il 55-56 (fonte osservatorio serpieri)
Modena: accumulo nevoso complessivo =114 cm..inverno più nevoso per questa città dalla stagione 1932-33...( Fonte osservatorio geofisico)
Ferrara: accumulo nevoso complessivo 57 cm..inverno più nevoso dal 1984-85 , in questo caso non saprei la fonte è una notizia letta sul forum...
Si tratta quindi di dati ragguardevoli specialmente se si pensa che la maggior parte delle colate hanno avuto come obiettivo primario francia e spagna..
Per di più sono convinto che in molte altre zone della valpadana, della liguria e della toscana siano presenti altri record relativi a questa passata stagione invernale...
Ciao ciao![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ottimo![]()
Si,confermo: inverno più nevoso dal 1985 per Ferrara.
L'84-85 è stato più nevoso: circa 75 cm infatti.
Questo inverno invece ha,qui, superato anche il 2003/2004.
Ecco qui gli inverni del 2000(2000/2001-2009/2010) a Ferrara:
2000/2001: 12 cm
2001/2002: 11 cm
2002/2003: 17 cm
2003/2004: 45,5 cm
2004/2005: 21 cm
2005/2006: 7 cm
2006/2007: 0 cm
2007/2008: 3,5 cm
2008/2009: 5 cm
2009/2010: 59,5 cm
Media: 18,15 cm per inverno.
Preciso una cosa: le configurazioni di questo inverno per la mia zona sono state perfette. Se gli affondi freddi fossero andati un po' più a est o a sud credo che avrei visto senz'altro meno prp e meno neve di quella che ho avuto![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Urbino 205 cm :D
Cuneo 277cm, secondo al 1916/17 per rimanere nel secolo scorso.
Mondovì 294cm, ma purtroppo non ho serie storiche di riferimento![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri