Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Ebbene si..ho pensato di metterlo in stanza nazionale sia perchè è un dato ragguardevole e poi perchè vi è di mezzo più di una regione..
    Dunque..Urbino: accumulo nevoso complessivo stagione 2009-10= 207 cm..inverno più nevoso dagli inizi degli anni 50 ad oggi..a pari merito solo con il 55-56 (fonte osservatorio serpieri)
    Modena: accumulo nevoso complessivo =114 cm..inverno più nevoso per questa città dalla stagione 1932-33...( Fonte osservatorio geofisico)
    Ferrara: accumulo nevoso complessivo 57 cm..inverno più nevoso dal 1984-85 , in questo caso non saprei la fonte è una notizia letta sul forum...
    Si tratta quindi di dati ragguardevoli specialmente se si pensa che la maggior parte delle colate hanno avuto come obiettivo primario francia e spagna..
    Per di più sono convinto che in molte altre zone della valpadana, della liguria e della toscana siano presenti altri record relativi a questa passata stagione invernale...
    Ciao ciao
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    ottimo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Questo il mio nevosissimo inverno:

    19 Dicembre 26 cm
    21 Dicembre 5 cm
    4 Gennaio 1 cm
    30 Gennaio 9 cm
    31 Gennaio 3 cm
    10 Marzo 7 cm

    TOTALE 51 cm

    credo sia abbondantemente sottomedia...confermi?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Si,confermo: inverno più nevoso dal 1985 per Ferrara.

    L'84-85 è stato più nevoso: circa 75 cm infatti.

    Questo inverno invece ha,qui, superato anche il 2003/2004.
    Ecco qui gli inverni del 2000(2000/2001-2009/2010) a Ferrara:

    2000/2001: 12 cm
    2001/2002: 11 cm
    2002/2003: 17 cm
    2003/2004: 45,5 cm
    2004/2005: 21 cm
    2005/2006: 7 cm
    2006/2007: 0 cm
    2007/2008: 3,5 cm
    2008/2009: 5 cm
    2009/2010: 59,5 cm

    Media: 18,15 cm per inverno.

    Preciso una cosa: le configurazioni di questo inverno per la mia zona sono state perfette. Se gli affondi freddi fossero andati un po' più a est o a sud credo che avrei visto senz'altro meno prp e meno neve di quella che ho avuto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    credo sia abbondantemente sottomedia...confermi?
    Per Treviso?
    Se mai è abbondantemente Sopra Media
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Urbino 205 cm :D

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ebbene si..ho pensato di metterlo in stanza nazionale sia perchè è un dato ragguardevole e poi perchè vi è di mezzo più di una regione..
    Dunque..Urbino: accumulo nevoso complessivo stagione 2009-10= 207 cm..inverno più nevoso dagli inizi degli anni 50 ad oggi..a pari merito solo con il 55-56 (fonte osservatorio serpieri)
    Modena: accumulo nevoso complessivo =114 cm..inverno più nevoso per questa città dalla stagione 1932-33...( Fonte osservatorio geofisico)
    Ferrara: accumulo nevoso complessivo 57 cm..inverno più nevoso dal 1984-85 , in questo caso non saprei la fonte è una notizia letta sul forum...
    Si tratta quindi di dati ragguardevoli specialmente se si pensa che la maggior parte delle colate hanno avuto come obiettivo primario francia e spagna..
    Per di più sono convinto che in molte altre zone della valpadana, della liguria e della toscana siano presenti altri record relativi a questa passata stagione invernale...
    Ciao ciao
    Aggiungo qualche dato per Modena (fonte "L'osservatorio di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche", Lombroso, Quattrocchi):

    Come detto da Raf è stato l'inverno più nevoso dal 1932-33, quando si totalizzarono 136 cm stagionali, e a cui spetta il record della nevicata più copiosa in 24h del '900 (40cm in un solo giorno a Febbraio, di poco > ai 38cm del 28/02/2004).

    Negli ultimi 60 anni si sono avvicinati parecchio solo l'ottimo (per l'E-R) 1953/54 (112cm) e il 1955/56 (110cm). Tutti gli altri sotto il metro, compreso il 2003/04 (93cm)

    L'anno più nevoso in assoluto in tempi relativamente recenti fu il 1844/45 con ben 242cm stagionali. Nel solo Dicembre 1844 caddero 209cm, un'enormità, anche se nell'800 si contano diversi mesi di dicembre over 100cm, del tutto assenti invece nel '900.

    Al Dicembre 1844 spetta anche il record assoluto conosciuto di cumulata in 24h, con ben 91cm.

    Altri tempi... Ma proprio per questo il dato di quest'anno fa capire quanto sia stato eccezionale per l'Emilia l'inverno appena trascorso.



    P.S: ovviamente i dati di cui sopra si riferiscono a Modena centro città.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #8
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Eh sì molte zone hanno vissuto una stagione da ricordare per davvero!

    Qui posso dire con certezza che è stato l'Inverno più nevoso degli ultimi 20 anni (da quando mi ricordo qualcosa), ma probabilmente (e questo non posso dirlo con certezza) è stato l'Inverno più nevoso da molti decenni... Dopo il 2004 pensavo di non riuscire più a vedere una roba simile e invece è stato surclassato decisamente anche quell'Inverno...

    Calderino 176,5cm

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    credo sia abbondantemente sottomedia...confermi?
    Sarà 3-4 volte la media le pianure di Veneto orientale e FVG sono nemiche della neve perchè le configurazioni che portano precipitazioni sono anche quelle che "scaldano" di più..

  10. #10
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modena,Ferrara e Urbino: inverno 09-10 da record per la nevosità.

    Cuneo 277cm, secondo al 1916/17 per rimanere nel secolo scorso.
    Mondovì 294cm, ma purtroppo non ho serie storiche di riferimento
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •