-
Arpa Veneto
Confermano qualche debole precipitazione..non so dove le vedano comunque..ecco il bollettino
EVOLUZIONE GENERALE
tra martedì e mercoledì una perturbazione di origine atlantica apporterÃ* estesi annuvolamenti e deboli precipitazioni, con un pò di neve anche in pianura durante il pomeriggio di martedì specie sulla pedemontana. In seguito pressione in aumento, tempo soleggiato e temperature in aumento, specie in quota.
TEMPO PREVISTO
FINO ALLE 24 DI OGGI: sulle Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, altrove nuvolositÃ* variabile stratificata medio-bassa con foschie o nebbie dalla sera.
MARTEDI': fino all'alba sulle Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, altrove nubi medio-basse stratificate con foschie e banchi di nebbia in val Belluna e sulla pianura sud- occidentale. In seguito nuvolositÃ* proveniente da ovest apporterÃ* deboli precipitazioni in particolare durante il pomeriggio e su prealpi e pianura, a carattere nevoso anche in pianura specie sulle zone pedemontane, mentre verso la costa saranno probabili piogge al più miste a neve. Dalla sera cessazione della neve sulle prealpi e deboli piogge o pioggia mista a neve in pianura.
ProbabilitÃ* di precipitazione:dopo l'alba in aumento fino a medio-bassa (20/40%) sulle Dolomiti e medio-alta (60/80%) altrove, specie durante il pomeriggio.
Temperatura:in montagna senza variazioni di rilievo; in pianura massime in lieve calo (previsti: 1 / 3 °C; norma: 6 / 8 ° C), minime in leggero aumento (previsti: -3 / -1 °C; norma: -2 / 0 °C).
Venti. In montagna (sopra i 1500 m): moderati occidentali. Altrove: deboli variabili.
Stato del mare: calmo o poco mosso.
Fenomeni particolari:rischio neve in pianura dal pomeriggio.
MERCOLEDI': al mattino cielo molto nuvoloso con deboli precipitazioni sparse, nevose in montagna ed a carattere di pioggia in pianura; dal pomeriggio nubi in graduale attenuazione e cessazione dei fenomeni a partire dalle zone montane, dove in serata si intensificheranno venti da nord. Temperature in aumento.
GIOVEDI': cielo sereno o poco nuvoloso salvo sulle Dolomiti, ove al mattino ci saranno annuvolamenti variabili e brevi nevicate e venti di Foehn nelle valli. Temperature massime in aumento, minime in calo specie in pianura.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri