Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    ahia...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #12
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    la vedo dura..........Immagine

    si termiche e precipitazioni peggiorate, qualche fiocco forse a 1800m

  3. #13
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Accadde già negli anni '50 con la scalata del monte di Trento, il Bondone, che i mitici ciclisti si abbarbicarono per una strada impraticabile.
    Cadevano lepri dal cielo. Vive.
    mio padre mi ha detto che persino a Trento era pioggia mista a neve ... neve pura già dalla galleria Montevideo (ossia 100 metri sopra la città)

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Visto, cose forse impensabili nel ciclismo odierno (anche se sono passati solo 22 anni).
    Tra l'altro quel giorno penso fosse il 5 giugno, che è una data un po' sfortunata in questo senso: l'anno dopo il 5\6 venne annullata una tappa per lo stesso motivo (sempre in zona, mi pare si arrivasse a S.Caterina) e anche nel 1968 (?) il 5\6 venne annullata per maltempo il tappone dolomitico che arrivava mi pare sulla Marmolada..

    EDIT: Era il 5\6\69, Trento-Marmolada

  5. #15
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Metallica88
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    S. Margherita Lig. (
    Età
    36
    Messaggi
    1,270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Nevicasse sul serio, accorciano la tappa: senza andare tanto tempo indietro, l'anno scorso violentarono la salita del Blockhaus, accorciando di quel tanto che basta per snaturare un salita mitica come quella.

    Mi preoccupo anche per la Cima Coppi, quest'anno sita sul Gavia: non vorrei che tagliassero il percorso anche lì, dato che sulle Dolomiti persiste a nevicare.

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Metallica88 Visualizza Messaggio
    Nevicasse sul serio, accorciano la tappa: senza andare tanto tempo indietro, l'anno scorso violentarono la salita del Blockhaus, accorciando di quel tanto che basta per snaturare un salita mitica come quella.

    Mi preoccupo anche per la Cima Coppi, quest'anno sita sul Gavia: non vorrei che tagliassero il percorso anche lì, dato che sulle Dolomiti persiste a nevicare.

    Per ora non vedo problemi, ci sono si e no 5 cm, se esce un raggio di sole (come è probabile) si squagliano immediatamente per il Blocjhaus la storia era diversa, la accorciarono prima dell'inizio del giro perchè c'era un metro e mezzo di neve, anche 2 dove il vento aveva accumulato..certo a sapere che 15 giorni dopo avrebbe fatto un'ondata di caldo storica si poteva anche fare a meno di sistemare la strada e arrivare in cima al Blockhaus
    Sulle Dolomiti no problem se non nevica il giorno stesso o quello prima, già ora lo Stelvio per esempio è quasi pulito

  7. #17
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Metallica88
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    S. Margherita Lig. (
    Età
    36
    Messaggi
    1,270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Per ora non vedo problemi, ci sono si e no 5 cm, se esce un raggio di sole (come è probabile) si squagliano immediatamente per il Blocjhaus la storia era diversa, la accorciarono prima dell'inizio del giro perchè c'era un metro e mezzo di neve, anche 2 dove il vento aveva accumulato..certo a sapere che 15 giorni dopo avrebbe fatto un'ondata di caldo storica si poteva anche fare a meno di sistemare la strada e arrivare in cima al Blockhaus
    Sulle Dolomiti no problem se non nevica il giorno stesso o quello prima, già ora lo Stelvio per esempio è quasi pulito
    Che confusione: ho confuso il Blockhaus con l'arrivo a Kronplatz del 2005; in quella tappa accorciarono il finale e tagliarono completamente il Passo delle Erbe. Grazie per il chiarimento!

    Per le Dolomiti il punto è proprio quello, che non si metta a nevicare nel mentre: il rischio penso ci sia ogni volta che passano a quelle quote ma dato che stava nevicando fino a poco fa ancora sullo Stelvio, il mio timore è che la mattina della tappa decidano di tagliare completamente il Gavia per una nevicata da pochi cm; d'altronde, a Kronplatz nel 2005, dopo un'ora dalla fine della tappa, spuntarono caldi raggi beffardi di sole.

  8. #18
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia


  9. #19
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Bufera di neve all'arrivo del giro d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    mio padre mi ha detto che persino a Trento era pioggia mista a neve ... neve pura già dalla galleria Montevideo (ossia 100 metri sopra la città)
    Era l'8 giugno 1956 (la mitica tappa del Bondone vinta da Charly Gaul) e anch'io ho sentito dire da alcune testimonianze che i fiocchi arrivarono fino alla parte alta della città; il 5 giugno 1988 invece (quello della tappa del Gavia, di cui ricordo l'errore fatale di Van der Velde mi pare, che transitò primo in cima per poi finire mezzo congelato in discesa perchè non era abbastanza coperto) la neve cadde abbondantissima anche sui monti cittadini oltre i 1700 metri circa, in particolare sulla Vigolana dove dei miei amici rischiarono di rimanere bloccati.

    Fra l'altro direi che questo basta e avanza come risposta a chi parla (certamente a sproposito, almeno per le nostre lande) di freddo eccezionale in questi giorni, a metà maggio, in cui non solo non è nevicato sotto i 2000 metri, salvo rari sbuffi ieri, ma anzi è sparita quasi tutta la neve dai monti che circondano Trento.

    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •