Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ciclogenesi esplosiva!

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ciclogenesi esplosiva!

    Buona sera a tutti! Nonostante la persistenza di tempo instabile sul Mediterraneo centro-occidentale ormai da inizio mese, questo Maggio 2010 ci riserva ancora sorprese (belle o brutte sta a voi scegliere) : una ciclogenesi esplosiva sta per colpire la nostra penisola, roba che si vede solitamente in autunno. Ma andiamo per gradi: attualmente un cavo d'onda a 500 hPa persiste fra Francia, Spagna e nord Italia, contribuendo ai temporali e le precipitazioni che hanno colpito abbondantemente tutto il nord del Paese. Una accelerazione del jet subtropicale (dell' ordine dei 280 km/h !!) sta per interessare la fascia fra nord africa e sud Italia. Questo genererà fortissima convergenza al suolo nelle prossime ore, tanto da formare un minimo di pressione che in meno di 24 ore si sposterà dalla Libia all'Adriatico settentrionale.





    tra 12 ore il minimo come detto si formerà tra Libia e Tunisia e si sposterà rapidamente verso nord-est attraversando il Tirreno. Due fronti si formeranno che andranno ad interessare il centro-nord e il settore ionico. quest'ultimo sarà per lo più un intensissimo fronte temporalesco, che colpirà Albania, Grecia e di striscio il Salento (ma la dinamica è talmente incerta che metà Puglia potrebbe essere interessata come pure totalmente scansata.)



    domani a mezzogiorno il minimo si sarà spostato sull' alto adriatico: durante queste 24 ore il minimo perderà quasi 20 hpa, formando un piccolo ciclone ai cui bordi soffieranno venti che potranno raggiungere valori dell' ordine dei 100 km/h. in questa fase le regioni del nord-est, emilia-romagna marche e abruzzo saranno le più colpite da precipitazioni e rovesci temporaleschi. il fronte freddo colpirà con rovesci sparsi tutta la costa tirrenica fino alla Sicilia. le temperature si abbasseranno notevolmente e le massime potrebbero non superare i 15° in pianura al nord.



    la pressione prevista dal BOLAM scende fino ai 986 hPa.



    in serata il minimo velocemente si porterà sui Balcani, interessando con precipitazioni più deboli il centro nord con il fronte occluso. aria instabile affluirà dalle alpi creando instabilità diffusa su tutto il centro-sud da domenica.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclogenesi esplosiva!

    che roba ragazzi!!!
    qui già piove come se fosse ottobre...fine e fitta
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclogenesi esplosiva!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclogenesi esplosiva!

    Il Salento rischia di vedere qualche fenomeno vorticoso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •