Ragazzi facciamo un gioco: vince chi presenta le medie di una città italiana (media o grande) che abbia un clima (e quindi medie) il più simile possibile a... Saragozza
http://eurometeo.com/italian/climate...gozza%20spagna
http://eurometeo.com/italian/climate...gozza%20spagna
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ciao!
bella idea!
Permettimi di inserire i dati del servizio nazionale spagnolo per Saragozza (Zaragoza per loro!)1971-2000, cosi' gli amici del forum vedranno i decimali per le temperature e tanti altri fenomeni climatici.....tipo gelo, temporali, nebbia ecc....
Valores climatológicos normales: Zaragoza / Aeropuerto - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
Ho notato gia' che il totale delle piogge a Saragozza è cosi' basso che la fa entrare nel clima steppico di Koppen BSk!
In Italia non ci sono totali cosi' bassi o si'?
Almeno per le temperature medie troverete qualcosa di simile.......
Scusate. Ciao!
AE
No infatti, oppure l'inverno è piu' mite o l'estate piu' calda e comunque le piogge non sono cosi' basse come succede là....
pero' si puo' trovare sulle colline della Sardegna, e magari del Lazio temperature medie del genere, no? ma anche in altre parti dell'Italia......
ma i 318 mm di media in Italia sarebbero possibili? in certe isolette in mezzo al mare?
secondo me città italiane non quel clima è difficilotto: bisogna vedere qualche conca appenninica o prealpina (o sarda) riparata dalle piogge. Che ne pensate di Enna?
Giuro non l'avevo visto: ci ho quasi preso!!!
Da wiki
Clima mediterraneo-continentalizzato.
Il clima della Sicilia centrale caratterizza la parte più interna della Sicilia, in particolare la provincia di Enna e le aree più interne delle province di Caltanissetta, Catania e Messina. Il clima è da ritenersi di tipo transitorio tra il clima steppico BS previsto dalla classificazione climatica di Koppen, in base alla pluviometria,[1] e il clima mediterraneo mesotermico,[2] in base all'andamento delle temperature. Situazioni climatiche simili si riscontrano nelle aree interne della Spagna, e in particolare nell'altopiano della Meseta centrale, e nell'entroterra delle regioni della Catalogna e dell'Andalusia.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ecco,il clima di Enna mi piace parecchio. Essendo in cima ad un monte,escursione termica minima,quindi massime basse e minime elevate. Non troppa pioggia (che detesto),frequenti nebbie invernali.
Le uniche pecche sono la nevosità bassissima e il freddo che è troppo tenue...
Lou soulei nais per tuchi
Ecco qui il clima di Enna secondo l'AM, pero' il periodo è 1961-74....ne avrete di meglio come dati penso....
http://clima.meteoam.it/web_clima_sy...0/CLINO450.txt
Piacevole con le temprature ma piove troppo poco infatti.....
Ciao!
AE
E' notevole che ci sia un clima steppico in quelle zone della Spagna..BSk di Koppen...si vede che le montagne riparano un po' troppo......(un po' nel senso italiano).
Comunque anche qui succede in certe zone lo stesso meccanismo.......ma noi volevamo fare paragoni tra Spagna e Italia secondo il tuo gioco (e non tra Spagna e Libano).
ripropongo qui i climi delle città spagnole a scelta secondo le regioni....
Valores climatológicos normales - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
per l'Italia, oltre ai libri, guardo di solito quello dell'AM.....avrete di meglio voi.....
meteoAM.it - Climatologia - Clino 61-90
Ciao!
AE
Segnalibri