Infatti. La teoria ipotizza qualcosa come 120mila ppm di CO2 e un arco temporale di un migliaio di anni (forse meno) per la *completa* deglaciazione.Originariamente Scritto da inocs
Tuttavia, ultimamente, si è affacciata un'altra ipotesi che vede una commistione di gas serra: CO2 e CH4, di conseguenza il livelli di CO2 non sarebbero così colossali. Insomma, è uno degli argomenti paleoclimatici più "hot" del momento.
www.mtgclimate.it - Simulazioni e modelli climatici
Grazie mille per l'ulteriore precisazione ClaudioOriginariamente Scritto da claudio.gravina
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Davvero un gran bel lavoro....passione e capacitÃ* "al servizio" della meteo!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri