Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Localitą
    cesano di senigallia
    Etą
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Chi di voi sa come sono messe le SSTA?

    Mi interesserebbe sapere se quell'anomalia negativa presente in atlantico si sta sopostando verso est..poichč vi č questa carta che mi preoccupa assai..da qui partirebbe un cammellone stile anni 2000...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi sa come sono messe le SSTA?

    La statistica a questo punto inizia a non giocare a vostro favore - e la stagione in ogni caso avanza: casi come il 2002 (o 2003 ) non rappresentano di certo l'estate tipica mediterranea. Tuttavia per ora pare proprio che la situazione sia tutt'altro che tendente allo stabilizzarsi. Intanto il sempre ottimo Meteogiornale ha tirato fuori un articolo interessante sulle SSTA globali, puoi leggere questo.

    Oceani tropicali ancora molto caldi: quali le conseguenze climatiche? - MeteoGiornale.it
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Localitą
    Disperso in una cava
    Etą
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi sa come sono messe le SSTA?

    Per sapere come sono messe le SSTA si possono usare o le "istantanee"



    (link http://forum.meteonetwork.it/imgcache/69720.gif)

    Oppure gli archivi.

    Index of /research/cmb/sst_analysis/images/archive/weekly_anomaly

    Non ci credo manco se lo vedo ad una configurazione "regolare" come quella mostrata in quell'ipotesi. Purtroppo temo che i saguari bazzigheranno stabilmente altre lande ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Localitą
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi sa come sono messe le SSTA?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Per sapere come sono messe le SSTA si possono usare o le "istantanee"

    Immagine


    (link http://forum.meteonetwork.it/imgcache/69720.gif)

    Oppure gli archivi.

    Index of /research/cmb/sst_analysis/images/archive/weekly_anomaly

    Non ci credo manco se lo vedo ad una configurazione "regolare" come quella mostrata in quell'ipotesi. Purtroppo temo che i saguari bazzigheranno stabilmente altre lande ...
    mi puoi dare il link preciso dell'immagine? c'č solo il link dell'immagine salvata sul server del forum
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchč se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Localitą
    Lendinara (RO)
    Etą
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi sa come sono messe le SSTA?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La statistica a questo punto inizia a non giocare a vostro favore - e la stagione in ogni caso avanza: casi come il 2002 (o 2003 ) non rappresentano di certo l'estate tipica mediterranea. Tuttavia per ora pare proprio che la situazione sia tutt'altro che tendente allo stabilizzarsi. Intanto il sempre ottimo Meteogiornale ha tirato fuori un articolo interessante sulle SSTA globali, puoi leggere questo.

    Oceani tropicali ancora molto caldi: quali le conseguenze climatiche? - MeteoGiornale.it

    si c'č da dire cmq che nonostante ci sia un TNA+ che favorisca l'elevazione dell'anticiclone tropicale, l'indice ITCZ almeno fino al 30 aprile era ben sottomedia...bisogna considerare sempre vari fattori che possono incidere sul sistema climatico locale...il tripolo negativo secondo me impedisce ancora all'anticcilone di elevarsi e l'indice AO sempre leggermente negativo favorisce le discese artiche e nord atlantiche sul mediterraneo occidentale appunto favorito dal tripolo negativo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •