Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali di giovedì sulle Alpi: quello che i modelli non vedono

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Poi, fossi nel TT, terrei gli occhi aperti. Ci sono diversi fattori interessanti in prospettiva, anche se lo shear non è sta gran cosa
    Tàcchete! ... ecco una cellina caruccia e sospetta segnalata da Cristian



    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali di giovedì sulle Alpi: quello che i modelli non vedono

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tàcchete! ... ecco una cellina caruccia e sospetta segnalata da Cristian

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Ha preso bene Maranello, con raffiche fino a 50 km/h e un susseguirsi di discreti rovesci.

    A Formigine due gocce a bagnare l'asfalto e poco più...

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: I temporali di giovedì sulle Alpi: quello che i modelli non vedono

    Direi chirurgica previsione di Lorenzo!

    Anche a Milano questa mattina dalle 11 in zona Lambrate si è scatenato un bel temporale con un rovescio davvero notevole. A Linate accumulati 22mm in circa 1h di pioggia e una temperatura alle ore 13 di 14°C!

    Massima 21°C verso le 18.30 e cielo che s'è rasserenato splendidamente dopo le 15...

    E... domani?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •