Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito I temporali di giovedì sulle Alpi: quello che i modelli non vedono

    Scorrendo passivamente i vari LAM che la rete ci offre non sembrano prospettarsi grandi fenomeni precipitativi nelle prossime ore. In realtà la manovra depressionaria che sta prendendo piede sui cieli europei è piuttosto interessante, in quanto potenzialmente favorevole ad una passata temporalesca piuttosto sostanziosa tra la sera di mercoledì e le prime ore di giovedì, segnatamente su alto Piemonte e alta Lombardia e in particolare sulle rispettive zone alpine e prealpine.

    Buona la posizione dell'asse di saccatura, puntato dal mare del Nord verso l'arco alpino occidentale, con trafilamento di aria fresca in quota sulla suddetta zona, discreto il forcing quasi-geostrofico, lo shear verticale e l'anomalia della vorticità potenziale isentropica, provvidenziale il transito di una coda frontale fredda dalla Francia che potrebbe fornire l'innesco per l'attivazione di strutture temporalesche a mesoscala. Un po' sottotono ma comunque non sottovalutabili la componente diabatica e l'apporto di aria calda e umida inserita in una warm conveyor belt continentale pronta a impattare le Alpi e a rilasciare l'instabilità potenziale che contiene.

    Insomma detta in breve: mi sembra opportuno andare oltre la mera analisi modellistica che non rileva precipitazioni particolarmente importanti, mentre nella zona compresa tra Ossola, Biellese, Verbano, Lario e settore orobico tra la serata di mercoledì e la mattina di giovedì potremmo avere spunti temporaleschi degni di nota e accompagnati anche da locali grandinate, unitamente ad un temporaneo calo delle temperature per rovesciamento freddo dall'alto che si accompagnerà ai classici downdraft temporaleschi.

    A seguire una prima ripulita dell'aria ma altri piccoli assi di saccatura subentreranno a garantire un weekend complessivamente improntato ad una spiccata instabilità, non solo al nord, ma un po' su tutto il nostro Paese.

    Salutoni.
    Luca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •