Tra le estati più altalenanti dello scorso decennio spicca quella del Duemila,sopramedia ovunque ma meno di altre,a causa dei suoi forti contrasti.
Giugno iniziò moderato,a tratti persino freschino sulle regioni adriatiche ma si accese nell'ultima decade,facendo da battistrada ad un inizio di luglio terribile,specie al centrosud,con valori over 35° su larga scala da Firenze in giù.
Dopo una prima decade infuocata,luglio prese di colpo la strada del fresco sottomedia,con valori insolitamente bassi in Sardegna ed al centronord(addirittura qualche minima intorno a 0° sugli altopiani del nord della Sardegna).
Caldo moderato a fine mese,specie al centronord,con il graduale ritorno dell'afa.
Agosto tutto sommato gradevole fino al 15 quasi ovunque,con minime dolci sulle regioni adriatiche.Ma poi intorno al 16 iniziò una lunga ed intensa ondata di calore,con geopotenziali molto alti su Sardegna e Sicilia,picchi prossimi ai 40° anche a Roma,alle prese col Giubileo e la GMG.
Caldo fin quasi a fine mese,con temperature alte anche nel nordovest e maggiore persistenza sulle regioni tirreniche.
Settembre invece fu abbastanza fresco e gradevole ovunque,come nel 2001 e nel 2002.
Un'altalena continua,più ancora che nel 1993 e nel 2005.