Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Ecco appunto, era almeno velato... E in più le considerazioni fatte da naturalist sono giuste...

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Da un solo esempio non si può dedurre una regola

  3. #13
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    25 Maggio 2010

    25/05/10 h12 3770 1505 14.6

    14.6°C alla quota di 850hPa: massima a Milano di 26.7°C.


    23/05/10 h12 2859 1526 11.2

    10.6°C invece il 23 Maggio e massima di 29.8°C
    .

    Il confronto è palese e dimostra come questi discorsi non stanno nè in cielo nè in terra.
    Anche oggi alle 12z con 10.0°C esatti a 850hPa, a Milano si registrano attualmente
    24°C con cielo ora soleggiato.
    Che dite, arriviamo a 32-33° in due ore?

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    ora si fanno temperature molto più calde che in passato, tutti mi danno contro chiedendomi esempi..Eccoli:Immagine


    Un bel cammellino non c'è che dire..ma sapete quanto fece milano in quel giorno?
    Fece 17 gradi di minima e 25!! solo di massima...
    al giorno d'oggi una configurazione del genere a giugno a milano farebbe come minimo massime sui 32-33 gradi...se mi chiedete le spiegazioni SCIENTIFICHE di tutto ciò francamente non lo so..io mi limito solo a portare dati di fatto...
    Non capisco perchè questa ostinazione dal momento che con temperature simili se non superiori in quota questa settimana Milano 30° non li ha fatti (ed è solo un esempio) ma vabbè.
    Piuttosto secondo te questa giornata (piccolo indizio: anni 2000) che estremi fece registrare Linate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #15
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si certo, il tutto accompagnato da un nutrito gruppo di asini volanti che cantano a squarciagola che non ci son piu' le mezze stagioni, che si stava meglio quando si stava peggio e altro ancora....




    Ma per favore....

    Piuttosto, per ritornare in ambito meteorologico, siamo sicuri che a Milano quel giorno fu una giornata con sole pieno ?

    Anche perche' quella carta, ricordo centrata alle 2 di notte, mostra comunque la possibilita' di un richiamo da SW, con forse appunto anche un po' di nubi (e quindi ecco che +25° potrebbero essere plausibili !)

    Quelli hanno bevuto Red Bull
    Comunque scherzi a parte riflettiamoci su quello che ha detto Raf,o comunque cerchiamo una spiegazione plausibile,per dimostrare il contrario nell'eventualita'ci fosse un'altra ipotesi.Non possiamo dire no non e'cosi'punto e basta!!!!Salutimeteo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    l'anno scorso con questa 34° sia a milano che a como


    31° sempre a maggio nel 2007


    ma giusto per dire che non è prerogativa degli anni 2000 l'africano


    questa potremmo ritrovarcela a ..."breve"
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #17
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,986
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Credo che confronti di questo tipo si possano fare esclusivamente su serie ragionevolmente lunghe di dati, almeno da poter costituire una media.


    L'ennesimo post che confronta una singola configurazione cerca di dimostrare l'indimostrabile, magari l'ipotesi è giusta e magari no, ma somo talmente tanti i fattori che determinano il raggiungimento di una temperatura invece di un'altra che considerando soloi valori a 850 hpa non si arriva da nessuna parte.

  8. #18
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    ecco le termiche..non certo altissime ma oggi basterebbero per andare oltre i 30 a milano..d'altronde i giorni scorsi...Immagine
    Allora la vogliamo spiegare 'sta cosa o continuerà ad essere ripetuta come un mantra e dovrà essere accettato come una verità di fede?
    Ammesso e tutt'altro che concesso che sia vero, perchè?
    E' cambiato il calore specifico dell'aria? Quello dell'acqua?
    O, per caso, la cementificazione di Milano può avere un ruolo?

    L'uguaglianza delle configurazione non 'sta scritta nè dimostrata da nessuna parte! Cosa è successo nei gg precedenti? C'era caldo? Freddo? Foehn? Copertura nuvolosa? E nel giorno in oggetto?

    Io invece dico che se la configurazione è identica, prima e dopo, al netto dell'effetto isola di calore le T che si raggiungono sono le stesse. Vediamo chi si sbaglia ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Allora la vogliamo spiegare 'sta cosa o continuerà ad essere ripetuta come un mantra e dovrà essere accettato come una verità di fede?
    Ammesso e tutt'altro che concesso che sia vero, perchè?
    E' cambiato il calore specifico dell'aria? Quello dell'acqua?
    O, per caso, la cementificazione di Milano può avere un ruolo?

    L'uguaglianza delle configurazione non 'sta scritta nè dimostrata da nessuna parte! Cosa è successo nei gg precedenti? C'era caldo? Freddo? Foehn? Copertura nuvolosa? E nel giorno in oggetto?

    Io invece dico che se la configurazione è identica, prima e dopo, al netto dell'effetto isola di calore le T che si raggiungono sono le stesse. Vediamo chi si sbaglia ...
    C'è un ampio dibattito, nel mondo scientifico, circa la possibilità che alcune costanti di natura siano variabili...

    A parte gli scherzi, l'utilità di simili confronti è ben più che dubbia: manca gran parte dei dati necessari, dunque si parla di aria fritta.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: quando io dico..che a parità di termiche...e configurazioni

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    C'è un ampio dibattito, nel mondo scientifico, circa la possibilità che alcune costanti di natura siano variabili...

    A parte gli scherzi, l'utilità di simili confronti è ben più che dubbia: manca gran parte dei dati necessari, dunque si parla di aria fritta.
    Vabbè,aria fritta...l'argomento è cmq interessante!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •