http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
salve gente è il mio primo messaggio qui (non frustatemi se sbaglio tempi e modi)
vorrei solo un cosiglio da voi ( vi leggo spesso e vi trovo competenti e molto precisi )
venerdi vorrei andare 3 giorni al mare...a gabicce ( pesaro ) solo che non ho idea del tempo che trovero'...so bene che fare previsioni a lungo termine è quasi impossibile al giorno d'oggi...ma chiedo lumi a voi visto che siete piu' pratici
grazie a tutti e complimenti ancora
32° C ???? Io li vedo qui si e no per 3-4 giorni ogni estate ( tranne quella del 2003 che è fuori scala ). Evidentemente io sono abituato ad un clima più mite del tuo, ossia: io già se la temp. raggiunge i 28° C ne soffro, non ci sono abituato. Figuriamoci 32° C e se poi fosse anche afoso, non li sopporterei proprio e difatti non li sopporto quando raramente arrivano. Ma io vivo a 650 metri s.l.m. e il centro storico è a 800, per ciò non vedo praticamente mai temp. superiori a 35°C, e ci mancherebbe pure aggiungo.......... echecavolo!!
Riguardo il soffrire il freddo in pianura padana in Gennaio con anche solo -2°, sono consapevole che è duro sopportarlo, infatti quando succede qui da me non godo affatto. Però, ma c'è un però, -2°C in inverno non sono eccezionali mentre in estate 32°C ed oltre in p.p e a maggior ragione qui da me nel subappennino campano-dauno, sì che lo sono. Poi l'inverno per fare l'inverno dovrebbe portare la neve anche qui da me, o chiedo troppo?? Non mi sembra affatto, mica vivo a Malta!!! In passato infatti ( fino a fine anni '80 ) qui da me la neve era abbondante quasi ogni inverno, la modificazione del clima è evidente sia d'estate con le ondate di calore africano che d'inverno per la quasi assenza di neve e ghiaccio, cosa che non avveniva nel recente passato se non raramente, mentre adesso succede quasi ogni anno.
E per nevicare ci vuole il freddo e per di più per essere buoni gli accumuli al suolo così come buona la qualità della neve ci vuole una temp. negativa, mica si chiede la luna, ma solo il clima del recente passato, ma con l'aumento della concentrazione di CO2 nell'aria e la deforestazione distruttiva che si pratica nelle foreste pluviali, il clima del passato me lo posso scordare, anzi la situazione verosimilmente peggiorerà verso il caldo e la siccità estiva ( tranne anni più freschi, ma sempre di meno! ), a meno che il sole non ci dia una grossa mano nei prossimi anni............
Ciao Thor![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
ciao infatti ho scritto inizialmente
ma per la didattica,in parte condivisa e amplificata da gfs nelle 240 di reading una vasta depressione a ovest provocherebbe poi un altrettanta massica presa di gpt nelle zone da te indicate!
la piega è quella di un remake del 2007 dove guarda caso si usciva dal nino
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
ma mi sembra così chiaro che se hai caldo non puoi toglierti la pelle, mentre se hai freddo puoi coprirti quanto ti pare fino a non sentirlo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
...in casi "cammelloidi" mi fido solo delle GFS, ma al momento mi sento al sicuro! E poi, è già tanto che non abbia ancora superato i 30° (non mi sono avvicinato nemmeno ai 29°...forse è un record per la mia zona) al 30 di maggio!!!!![]()
Un abbraccio Michele!
P.s. Come vedi non ho cambiato ancora avatar!![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Guardando Gfs e Reading, vado controcorrente e sembra che almeno in Puglia avremo un periodo sottomedia da domani fino a Venerdì, prima con possibili temporali frontali, poi con correnti fresche di tramontana.
Un deciso aumento termico è previsto per Sabato e soprattutto per Domenica, ma 6/7 giorni sono ancora troppi per esserne certi.
Vedremo![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri