Oggi è stata la 3° giornata con tempesta di maestrale in Sardegna nel mese di Maggio. Le prime 2 sono state il 15 e il 16 del mese, quando il vento soffiò per 48 ore sui 60-70 km/h con picchi di 80-90 km/h.
Oggi il vento ha soffiato per 24 ore con valori sempre molto elevati, facendo girare gli anemometri di tutte le località sarde. La raffica più forte la ha registrata questa volta la stazione amatoriale di Villasor con 90 Km/h ma anche quella installata al centro di Cagliari è riuscita ad arrivare a 82 km/h di raffica massima.
La particolarità di questa maestralata è stata che i valori registrati nelle città sono stati simili a quelli delle classiche stazioni am, posizionate nelle scogliere più ventose. A Capo Caccia o Capo Carbonara questi valori di vento non sono sicuramente rari, ma nelle città di pianura portano danni alle coltivazioni e anche alle strutture che per incuria non sono state preparate a sopportare queste bufere.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Segnalibri