Andrea
Come era prevedibile, ondata calda praticamente azzerata al nord ovest che manco se ne accorgerà, al NE e centro pochi giorni di passione..da Roma in giù tutta un'altra musica, perfettamente in linea con i "pronostici" e l'Outlook CS di fine maggio:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Praticamente azzerata forse mi sembra un pò troppo...
Sono proprio curioso di conoscere i valori di umidità e di T minime che si registreranno.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Le minime voleranno anche qui al Nord (gia' ora sono di almeno 2/3° sopra la media, almeno qui !), ma le massime potrebbero rimanere comunque se non basse ma almeno in media (intorno ai +24°/+26° circa, forse in talune zone anche meno).
Guardavo poc'anzi il LAMMA su GFS: ovvio che non si devono contare in modo preciso i mm. previsti, ma se si confermera' tale situazione da domenica in avanti molte zone del Nord potrebbero vedere temporali e prp anche notevoli, forse:
Si vedra' !
![]()
I temporali ci saranno e saranno anche tosti,questo mi sembra oramai assodato.Non credo pero' che in pianura,soprattutto,si starà molto freschi..L'afa potrebbe farsi sentire in maniera importante .Generalmente i temporali caldofili in questo senso "aggravano", non migliorano...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Nel lungo termine tiene banco l'ipotesi di graduale passaggio a WR2, grazie ad un rinnovato vigore della ruota islandese e al colmamento in loco del cut-off, che nel frattempo verrebbe lentamente sospinto verso la penisola italica apportando un aumento dell'instabilità generale e un calo delle temperature.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Certo Doc, mi riferisco al fatto che al nord e specialmente al NW, pur in un contesto termico e di umidità sopra la media (come peraltro espresso chiaramente anche nel nostro Outlook CS), la prossima fase non assumerà la connotazione di 'ondata di calore', o heatwave, ma appunto si avrà un periodo anche medio-lungo con valori di temperatura superiori alla media, e probabile sensazione di afa, questo è vero
.
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Concordo sulla considerazione sull'outlook.
Ma non sono esattamente d'accordo sulla questione NE.
Specie a vedere, per quel che valgono, le ENS odierne.
Si parla del 18 per un rientro in media termica alle medie quote.
Considerato che è dal 6, gg + gg -, che è partita parliamo comunque di 10-12 gg.
Sono d'accordo sul fatto che per il momento non si può parlare di heatwave con le contropalle, però una decina (forse abbondante) di gg con T oltre la media di 3 (o più) gradi non li classificherei come "pochi gg di passione".
Per chi la vive come "passione" ovviamente.
Qui con il rave dei saguari 24*7 l'atmosfera è particolarmente festosa.
Discorso diverso per la questione stabilità: vedere in 8 gg addirittura 5 picchi precipitativi su VR è anomalo quanto le termiche.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri