Concordo sulla considerazione sull'outlook.
Ma non sono esattamente d'accordo sulla questione NE.
Specie a vedere, per quel che valgono, le ENS odierne.
Si parla del 18 per un rientro in media termica alle medie quote.
Considerato che è dal 6, gg + gg -, che è partita parliamo comunque di 10-12 gg.
Sono d'accordo sul fatto che per il momento non si può parlare di heatwave con le contropalle, però una decina (forse abbondante) di gg con T oltre la media di 3 (o più) gradi non li classificherei come "pochi gg di passione".
Per chi la vive come "passione" ovviamente.
Qui con il rave dei saguari 24*7 l'atmosfera è particolarmente festosa.
Discorso diverso per la questione stabilità: vedere in 8 gg addirittura 5 picchi precipitativi su VR è anomalo quanto le termiche.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Andrea
In alto a sx dell' avatar ci hai messo lo stato d'animo dei tuoi amici ?![]()
...e comunque Lunedì possibile golpe dei TS sulla PP.
Fermo restando che da alcuni gg certi indici (CAPE + LI) per la penisola balcanica, pianura danubiana in particolare, sembrano profilare bombe H per i saguari magiari .....![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
I temporali ci saranno e saranno anche tosti,questo mi sembra oramai assodato.Non credo pero' che in pianura,soprattutto,si starà molto freschi..L'afa potrebbe farsi sentire in maniera importante .Generalmente i temporali caldofili in questo senso "aggravano", non migliorano...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Che brutta carta e pericolosa, smorzerebbe il caldo ma per il resto, riflettete un attimo, è meglio avere una situazione con correnti piu tirate che un vero e proprio cut off che con l'aria freddina in quota scatenerebbe temporali molto forti e altri fenomeni meteo piu preoccupanti.
la carta per il 21 giugno è da neve vera oltre i 1200 metri sul Nord Est...
una -25° a 500 hPa scatenerebbe temporali molto forti, considerando che si è nel giorno di massima durata delle ore di sole e inclinazione quasi perpendicolare dei raggi solari!
mamma mia, i ghiacciai sicuramente ringrazierebbero con una bella -10° a 3000 metri!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri